Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Modello di voce unificato (bozza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 238:
Da dove proviene il [[toponimo]] <code>Nome_Comune</code>? Le informazioni dovrebbero essere supportate da [[wp:fonti affidabili|fonti affidabili]], non da interpretazioni personali. Oltre ad informazioni sul toponimo, in questa sezione è possibile illustrare anche il [[demonimo]], cioè il nome degli abitanti.
 
In alcuni casi, il buonsenso può suggerire di inserire queste informazioni all'inizio della sezione Storia, senza ricorrere ad una sezione indipendente.<ref>Per lungo tempo, le informazioni sul toponimo sono state organizzate attraverso il [[aiuto:template|template]] {{tl|Approfondimento}}, che produce un riquadro posto a lato, ma questa previsione è ormai superata ([https[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/it.wikipedia.orgArchivio/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani&oldid=8807448620#Unificazione_dei_due_modelli_citt.C3.A0_e_comuni_italiani_nelle_.22Origini_del_nome.22_e_nel_sottoparagrafo_.22Nome_degli_abitanti.22Unificazione dei due modelli città e comuni italiani nelle "Origini del nome" e nel sottoparagrafo "Nome degli abitanti"|cfr.]]). In tutti i casi in cui ci si trova davanti all'utilizzo del template Approfondimento, sarà bene sostituirlo con la sezione indipendente "Origini del nome" o riversando il materiale all'inizio della sezione Storia, a seconda dei casi.</ref>
 
== Storia ==