Celtic FC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Nel [[1892]] il Celtic vinse la ''Coppa di Scozia'' per la prima volta, mentre nel [[1893]] vinse il suo primo campionato. Dominò i primi campionati nazionali, ma nel [[1930]] venne superato, come numero di successi in campionato, dai Rangers. Da allora questi ultimi detengono il record di "scudetti" scozzesi.
 
L'apice del successo di questa squadra venne raggiunto nel [[1967]] quando vinse la [[Coppa dei Campioni]] battendo l'[[Internazionale Football Club|Inter]] in finale per 2-1. La finale si disputò a [[Lisbona]] allo "[[Estadio Nacional]]. Fu la prima squadra britannica ad aggiudicarsi il trofeo. All'epoca, la squadra era guidata dal capitano [[Billy McNeill]] e dall'allenatore [[Jock Stein]]. Tutti i giocatori erano nativi di Glasgow e dintorni e questo contribuì ancora di più ad accrescere la loro fama presso i loro connazionali (tifosi dei Rangers esclusi). Infatti questi giocatori vennero definiti ''The Lisbon Lions'', ovvero i "Leoni di Lisbona". Ancora adesso la tribuna est del [[Celtic Park]] è a loro dedicata. In quello stesso anno i ''Bhoys'' conquistarono lo "scudetto" scozzese, la ''Coppa di Scozia'' e la ''Coppa di Lega''. Insomma vinsero tutto quello che era possibile vincere.
 
Nel [[1970]] il Celtic conquistò ancora una finale di Coppa Campioni, questa volta contro gli [[Olanda|olandesi]] del [[Feyenoord]]. In questo caso il destino voltò le spalle ai bianco-verdi: la finale, giocata a [[Milano]], finì 2-1 per gli olandesi. La finale fu disputata a [[Milano]] allo stadio [[Giuseppe Meazza]] di [[San Siro]]. Il 1970 è da ricordare anche per un altro record, tuttora imbattuto: il maggior numero di spettatori per una partita di calcio. Avvenne nella semifinale di quella stessa competizione, quando il Celtic affrontò gli inglesi del [[Leeds United]]: la partita di ritorno giocata a [[Hampden Park]] venne vista da 133961 spettatori. Il Celtic vinse entrambe le partite disputate contro gli inglesi.