Radiocomando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 6:
L'idea di utilizzare la radio come mezzo di controllo a distanza nasce in pratica assieme alla radio stessa.
 
Nel [[1898]] [[Nikola Tesla]] al [[Madison Square Garden]] diede una dimostrazione di un'imbarcazione radiocomandata<ref>[http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?patentnumber=0613809 Single Document<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Celebre l'esperimento di [[Guglielmo Marconi]] che nel [[1930]] comandò l'accensione dell'illuminazione pubblica di [[Sydney]] dalla sua nave [[Elettra (nave)|nave Elettra]] che si trovava a [[Genova]].
 
Nel corso della [[seconda guerra mondiale]] ci furono parecchi tentativi di realizzare ordigni comandati a distanza, ma la tecnologia disponibile all'epoca non permise la realizzazione di apparecchiature efficaci.