Sagep: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{Cancellazione|multipla=Alcune case editrici italiane senza fonti|3|arg=editoria}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
|slogan=
}}
La '''Sagep''' (Società Arti Grafiche e Pubblicità) è una [[casa editrice]] [[Genova|genovese]], che pubblica [[libro|libri]] su tematiche [[arte|artistiche]], [[cultura]]li, [[turismo|turistiche]] e per il [[tempo libero]]. E' stata fondata da Eugenio De Andreis nel 1965, che l'ha gestita, insieme alla figlia, fino agli [[anni 1990|anni '90]] del [[XX secolo]]<ref name=rep2006>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/09/sagep-morte-rinascita-si-riparte-dalle-guide.html?ref=search Sagep, morte e rinascita 'Si riparte dalle guide'], articolo de [[La Repubblica]], del 9 maggio 2006</ref>. Nella primavera del 2006 viene dichiarata fallita, ma è rilevata dall'imprenditore Stefano Vablais, che decide rendere le collane dedicate alle guide turistiche (già tra le più popolari dell'editore) il fulcro della nuova linea editoriale<ref name=rep2006>.
== Collegamenti esterni ==
| |||