Modulo lunare LK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
m + Nome russo |
||
Riga 1:
[[File:Soviet lunar lander drawing.svg|thumb|Disegno del modulo lunare sovietico LK]]
Il '''modulo lunare LK''' (Лунный корабль, Lunniy Korabl) era il [[lander]] che doveva permettere lo sbarco umano sulla [[Luna]] da parte dell'[[URSS]]. Fu progettato da un team diretto da [[Michail Kuz'mič Jangel']].
Data la minore potenza del [[razzo vettore]] [[sovietico]] [[N1 (lanciatore)|N1]] rispetto al [[Saturn V]] [[statunitense]], il modulo lunare LK era più piccolo del [[Modulo Lunare Apollo]] ed avrebbe consentito lo sbarco di un solo [[cosmonauta]], anziché di due come nel caso degli statunitensi. A differenza del modulo lunare statunitense, non ci sarebbe stato un tunnel di collegamento con l'astronave madre (una [[veicolo spaziale Sojuz|Sojuz]] modificata denominata 7K-LOK), per cui il cosmonauta avrebbe dovuto effettuare un'[[attività extraveicolare]] per trasferirsi dalla Sojuz nel modulo lunare.
| |||