Orthonyx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
|||
Riga 51:
==Descrizione==
Si tratta di uccelli di taglia medio-piccola (dai 18
Il [[piumaggio]] è generalmente più scuro nell'area dorsale (in particolar modo su testa e collo) e più chiaro in quella ventrale, con gola e petto bianchi: sussistono differenze a livello di specie, col corriceppi meridionale dalla testa grigio cenere e corpo bruno, quello settentrionale con testa grigio scuro e corpo bruno-nerastro e quello di Spalding con testa nera e corpo color caffè.<
Il [[dimorfismo sessuale]] è presente in tutte e tre le specie, con femmine dalla colorazione golare tendente al rosso mattone.
Riga 66:
==Tassonomia ==
[[Immagine:Orthonyx spinicauda - 1700-1880 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ19200421.tif|thumb|''[[Orthonyx temminckii|O. temminckii]]''.]]
Al [[genere (tassonomia)|genere]] vengono ascritte tre [[
'''Famiglia Ortonychidae'''
Riga 76:
A queste se ne aggiungono due [[estinzione|estinte]] in tempi [[preistoria|preistorici]], ''[[Orthonyx hypsilophus]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore= Baird, R. F. J. |anno= 1985 |titolo= Avian fossils from Quaternary deposits in ‘Green Waterhole Cave’, south-eastern South Australia |rivista= Records of the Australian Museum |volume= 37 |numero= 6 |pagina= 353–370 |url= http://australianmuseum.net.au/Uploads/Journals/17042/332_complete.pdf |doi= 10.3853/j.0067-1975.37.1985.332}}</ref> ed ''[[Orthonyx kaldowinyeri|O. kaldowinyeri]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore= Boles, W. E. |anno= 1993 |titolo= A Logrunner Orthonyx (Passeriformes: Orthonychidae) from the Miocene of Riversleigh, North-western Queensland |rivista= Emu |numero= 93 |pagina= 44-49 |doi= 10.1071/MU9930044 |url= http://www.create.unsw.edu.au/research/files/Boles%20%281993%29%20A%20Logrunner%20Orthonyx%20%28Passeriformes,%20Orthonychi.pdf}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Nguyen, J. M. T.; Boles, W. E.; Worthy, T. H.; Hand, S. J.; Archer, M. |anno= 2014 |titolo= New specimens of the logrunner Orthonyx kaldowinyeri (Passeriformes: Orthonychidae) from the Oligo-Miocene of Australia |rivista= Alcheringa: An Australasian Journal of Palaeontology |numero= 38 |pagina= 245–255}}</ref>.
In passato, il corriceppi settentrionale e quello meridionale venivano considerati due [[sottospecie]] di un'unica popolazione (''O. temminckii''): le analisi genetiche hanno tuttavia inaspettatamente dimostrato che le due popolazioni sono sufficientemente distinte fra loro da rappresentare due [[
Nell'ambito dei [[passeriformi]], la [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] Orthonychidae forma un [[clade]] molto basale fra i [[Corvida]] assieme ai [[Pomatostomidae]]<ref>{{cita web |autore= Boyd J.H. |opera=Taxonomy in Flux Version 2.55 |url=http://jboyd.net/Taxo/List17.html#Orthonychidae |titolo= Orthonychidae: Logrunners |sito= TiF Checklist |lingua= en |accesso= 15 febbraio 2018}}</ref>.
| |||