Fabio Rossitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect SSC Napoli
Riga 60:
Cresciuto calcisticamente prima nella società dilettantistica del [[Fontanafredda]], successivamente nell'[[Udinese Calcio|Udinese]], esordì in [[Serie A]] il 17 gennaio [[1990]] a 18 anni contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Diventato titolare nel [[1992]], per cinque stagioni fu il punto di riferimento del centrocampo friulano. Per lui giunse anche la convocazione in [[nazionale di calcio italiana|Nazionale]], con la quale collezionò una presenza.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/01/azzurri-su-canale-debutto-tra-gli.html|titolo=Azzurri su Canale 5, debutto tra gli spot|autore=Fulvio Bianchi|pubblicazione=la Repubblica|data=1 giugno 1996}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/02/questa-nazionale-non-convince.html|titolo=Questa Nazionale non convince|autore=Licia Granello|pubblicazione=la Repubblica|data=2 giugno 1996}}</ref>
 
Nel [[1997]] passò al [[SSC{{Calcio Napoli|Napoli]]N}} dove rimase a giocare per due stagioni, prima di trasferirsi alla [[A.C.F. Fiorentina|Fiorentina]]. In viola rimase per tre anni e giocò in [[Champions League]].
 
Ritornò quindi all'[[Udinese]] nel [[2002]] per altre due stagioni, prima di tentare l'avventura all'estero, in [[Belgio]] al [[Germinal Beerschot]] nel [[2004]].