Fernando Agnoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Archivio: minuzie |
|||
Riga 27:
Conobbe ed ebbe relazioni con due note scrittrici dell'epoca: [[Sibilla Aleramo]]<ref>''Per amor dell'amore. Corrispondenza inedita Fernando Agnoletti-Sibilla Aleramo'', a cura di Anna Vergelli, Roma, Bulzoni, 1994. ISBN 88-7119-731-3.</ref> e la poetessa [[Ada Negri]]. La sua corrispondenza con [[Giovanni Pascoli]] è stata raccolta e pubblicata dall'editore [[Bulzoni Editore|Bulzoni]] nel 1985<ref>''Castello in aria. Carteggio inedito Agnoletti-Pascoli'', a cura di Anna Vergelli, Roma Bulzoni, 1985.</ref>.
Malato di [[Cancro (medicina)|cancro]], durante l'ultima degenza ospedaliera, fu visitato più volte dalla Negri che gli fece dono di un [[rosario]] d'argento. Fernando chiese i conforti religiosi e volle portare con sé il rosario nella tomba. Dopo la sua morte, la Negri compose per lui una delle sue liriche più belle, ''I due rosari''<ref>[http://www.stpauls.it/madre/1105md/1105md12.htm «Avevo... due rosari d'argento»] di Maria di Lorenzo, sito stpauls.it.</ref>:
{{citazione|Avevo due rosari / d’argento, con la piccola medaglia / della Beata Vergine di Lourdes. / Uno a te lo donai perché ti fosse / compagno nelle notti in cui più il male / t'era martirio, e con lo scorrer dolce / dei chicchi fra le dita, nel pensiero di Dio / placasse in te spirito e carne / fratello. // All'un de' polsi tu volesti / quel rosario scendendo al tuo riposo / primo ed estremo: ché altra sosta il mondo / fuor della tomba aver non ti concesse.
|A. Negri, ''I due rosari
<ref>[http://books.google.it/books?id=2dkE_zPJLl0C&pg=PA199&lpg=PA199&dq=%22i+due+rosari%22+Ada+Negri&source=bl&ots=nyAuRrJGXx&sig=DkTa3bnRW5Q4rzb2SKN2yFbnS-Y&hl=it&sa=X&ei=BnkhVMuHAqWuygOn2YHIBg&redir_esc=y#v=onepage&q=%22i%20due%20rosari%22%20Ada%20Negri&f=false ''I due rosari''] in ''Testi mariani del secondo millennio'',VIII volume ''Poesia e prosa letteraria'', a cura di Ferdinando Castelli, Roma, Città nuova, 2002. ISBN 88-311-9266-3. Google Libri.</ref>}}
==Opere==
|