Pagine bianche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
A dicembre 2017, dopo un anno di discussione, è stata approvata la riforma sul telemarketing selvaggio. Tra i punti salienti, l'estensione a tutte le numerazioni per l'iscrizione al Registro, l'azzeramento dei consensi commerciali precedenti, l'aggiornamento periodico delle liste da parte delle società, la responsabilità condivisa tra call center e società che promuove la vendita in caso di chiamate moleste, e l'obbligo di utilizzare uno tra i prefissi identificativi a seconda che si tratti di chiamata commerciale o con finalità statistica, a meno che la società utilizzi un numero richiamabile.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://business.laleggepertutti.it/28116_call-center-come-difendersi-dalle-telefonate|titolo=Call center: come difendersi dalle telefonate|pubblicazione=La Legge per Tutti|accesso=2018-01-07}}</ref>
L'entrata in vigore sarà probabilmente prevista per fine 2018.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=RUBEN|cognome=RAZZANTE|url=https://www.ilgiorno.it/commento/telemarketing-1.4110863|titolo=No al telemarketing selvaggio - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2018-08-28|accesso=2018-09-02}}</ref>
== Note ==
|