Attilio Nani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno bibliografia |
mostre ed esposizioni |
||
Riga 41:
* Fonte Battesimale e portale del battistero di [[San Rocco]] di [[Zogno]] - 1957
* Tiara di [[Papa Giovanni XXIII]], [[Duomo di Bergamo]]<ref>{{cita web|url=http://www.cattedraledibergamo.it/tesori/la-tiara-di-papa-giovanni-xxiii/|titolo=Tiara di Papa Giovanni XXIII|editore=Cattedrale di Bergamo|accesso=14 giugno 2016}}</ref> - 1958
== Mostre ed esposizioni ==
Alcune opere di Attilio Nani sono esposte presso il [[Museo Arte Tempo]] di [[Clusone]], città natale dell'artista.
Nell'aprile [[2017]] la [[Galleria d'arte moderna e contemporanea (Bergamo)|Galleria d'arte moderna e contemporanea]] di [[Bergamo]] realizza una mostra dedicata all'artista, curata da M. Cristina Rodeschini e Valentina Raimondo e allestita presso l'edificio dellìex [[Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo|Ateneo di scienze lettere ed arti]] di [[Bergamo]]<ref>{{cita web|url=http://www.gamec.it/it/mostre/attilio-nani-la-scultura-disegnata?language=it/|titolo=Mostra 2017 GAMEC - Attilio Nani. La scultura disegnata|accesso=9 marzo 2018}}</ref>.
==Note==
Riga 50 ⟶ 55:
* {{cita libro|titolo=MAT : Museo Arte Tempo di Clusone : dipinti, sculture, arredi|curatore=M. Cristina Rodeschini|editore=Skira|data=2008}}
* {{cita libro|titolo=Attilio Nani. La scultura disegnata. Ediz. illustrata|autore=Jacopo Ferrari, M. Elisabetta Manca, Valentina Nani|editore=GAMeC Books|data=2017}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.gamec.it/it/mostre/attilio-nani-la-scultura-disegnata?language=it|Mostra 2017 GAMEC - Attilio Nani. La scultura disegnata}}
{{Clusone}}
|