Antonov An-72: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rei-bot (discussione | contributi)
SCDBob (discussione | contributi)
m creo wikilink AWB
Riga 4:
|immagine=Antonow_An-72_jno_MACS_97.jpg
|didascalia=Antonov An-72
|ruolo=[[Aereo da trasporto]]
|equipaggio=3
|data_primo_volo=[[31 agosto]] [[1977]]
Riga 14:
|apertura_alare= 31,89 [[metro|m]]
|superficie_alare= 98,6 [[metro quadro|m²]]
|peso_a_vuoto= 19.050 [[kilogrammochilogrammo|kg]]
|peso_carico=
|peso_max_al_decollo= 34.500 [[kilogrammochilogrammo|kg]]
|capacità= 10.000 [[kilogrammochilogrammo|kg]] o 68 passeggeri
|motore=2x [[Turbofan]] ZMKB Progress D36
|spinta=63.7 [[Newton|kN]] ciascuno
|potenza=
|velocità_max=705 [[chilometro orario|km/h]]
|velocità_crociera= 550-600 [[chilometro orario|km/h]]
|autonomia= 2.000 [[Kilometro|km]] con 7.500 kg di carico
|tangenza=
Riga 28:
|note=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''[[Antonov]] An-72''' (codice [[nome in codice NATO]]: '''Coaler''') è un [[aereo da trasporto]] militare di fabbricazione [[URSS|sovietica]].
 
L'ANAn-72 è stato concepito per sostituire l'aereo da trasporto militare [[Antonov AN-26|AN-26]], anche se è stato usato prevalentemente da compagnie aeree civili. Il primo prototipo dell'ANAn-72 staccò le ruote da terra il [[31 agosto]] [[1977]], ma la piena operatività dei primi otto modelli prodotti (ed ampiamente modificati rispetto al progetto originario) non arrivò che circa dieci anni dopo, nel [[dicembre]] [[1985]]. Di questi otto esemplari, due erano stati modificati appositamente per operare in condizioni climatiche estreme nelle regioni della [[Russia]] del Nord e del [[Polo Nord]] ed erano stati poi denominati '''ANAn-74'''. La produzione di ANAn-72/ANAn-74 continua tuttora con un gran numero di varianti:
 
* '''ANAn-72P''', per servizi di guardia costiera
* '''ANAn-74A''', una versione allargata dell'ANAn-74
* '''ANAn-74T''', cargo
* '''ANAn-74TK100''' e ANAn-74TK200, versioni convertibili passeggeri-cargo
* '''ANAn-74P200D''', executive
 
La peculiarità di questo tipo di aereo è data dall'utilizzo - per migliorare le capacità [[STOL]] - dell'[[effetto Coanda]], che adopera i gas di combustione emessi sulla parte superiore dell'[[ala (aeronautica)|ala]] per aumentare la spinta verso l'alto. Altre caratteristiche salienti sono la rampa posteriore per l'imbarco delle merci ed un [[carrello d'atterraggio|carrello]] molto resistente, in grado di operare su qualsiasi tipo di terreno.
Riga 42:
{{Antonov}}
 
<!--Per favore lasciare questo tipo di categorizzazione perchè serve a far visualizzare gli aerei della Antonov in ordine crescente di sigla-->
[[Categoria:Aerei militari sovietici-russi|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei civili|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aviazione russa|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei civili sovietici-russi|Antonov An-072]]
 
[[de:Antonow An-72]]