Antonov An-72: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: no:Antonov An-72, vi:Antonov An-72 |
m creo wikilink AWB |
||
Riga 4:
|immagine=Antonow_An-72_jno_MACS_97.jpg
|didascalia=Antonov An-72
|ruolo=[[Aereo da trasporto]]
|equipaggio=3
|data_primo_volo=[[31 agosto]] [[1977]]
Riga 14:
|apertura_alare= 31,89 [[metro|m]]
|superficie_alare= 98,6 [[metro quadro|m²]]
|peso_a_vuoto= 19.050 [[
|peso_carico=
|peso_max_al_decollo= 34.500 [[
|capacità= 10.000 [[
|motore=2x [[Turbofan]] ZMKB Progress D36
|spinta=63.7 [[Newton|kN]] ciascuno
|potenza=
|velocità_max=705 [[chilometro orario|km/h]]
|velocità_crociera= 550-600 [[chilometro orario|km/h]]
|autonomia= 2.000 [[Kilometro|km]] con 7.500 kg di carico
|tangenza=
Riga 28:
|note=
}}
L
L'
* '''
* '''
* '''
* '''
* '''
La peculiarità di questo tipo di aereo è data dall'utilizzo - per migliorare le capacità [[STOL]] - dell'[[effetto Coanda]], che adopera i gas di combustione emessi sulla parte superiore dell'[[ala (aeronautica)|ala]] per aumentare la spinta verso l'alto. Altre caratteristiche salienti sono la rampa posteriore per l'imbarco delle merci ed un [[carrello d'atterraggio|carrello]] molto resistente, in grado di operare su qualsiasi tipo di terreno.
Riga 42:
{{Antonov}}
[[Categoria:Aerei militari sovietici-russi|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei civili|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aviazione russa|Antonov An-072]]
[[Categoria:Aerei civili sovietici-russi|Antonov An-072]]
[[de:Antonow An-72]]
|