Roberto Donadoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
esperienze in azzurro: Nazionale e Napoli |
|||
Riga 117:
==== Nazionale italiana ====
Nel luglio 2006, dopo le dimissioni di [[Marcello Lippi|Lippi]], passò ad allenare gli ''azzurri'' campioni del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/sport/calcio/donadoni-nuovo-ct/donadoni-nuovo-ct/donadoni-nuovo-ct.html|titolo=Nazionale, scelto l'erede di Lippi Donadoni è il nuovo ct degli azzurri|data=13 luglio 2006}}</ref> Non ottenne alcuna vittoria nelle prime 3 gare, eguagliando il primato negativo di [[Fulvio Bernardini|Bernardini]] del 1974.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/nazionale/donadoni-totti/donadoni-totti/donadoni-totti.html|titolo=Nazionale, Donadoni si difende "Non è un dramma ma voglio Totti"|data=7 settembre 2006}}</ref>
[[File:Donadoni e Napolitano.jpg|thumb|Donadoni (a sinistra) con [[Matarrese]], [[Giancarlo Abete|Abete]] e [[Giorgio Napolitano|Napolitano]].]]
In seguito, riuscì a migliorare le prestazioni della squadra tanto da ottennere l'accesso agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]] con un turno di anticipo.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/03/29/missione-compiuta.html|titolo=Missione compiuta|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=29 marzo 2007|p=54}}</ref> Alla guida della Nazionale fece esordire [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] e [[Marco Borriello|Borriello]]<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/07/italia-missione-compiuta-bravo-quagliarella-due-gol.html|titolo=Italia missione compiuta Bravo Quagliarella due gol che pesano|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=7 giugno 2007|p=56}}</ref>, oltre a valorizzare [[Antonio Di Natale|Di Natale]] e richiamare [[Antonio Cassano|Cassano]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/13/toto-fa-fuori-anche-del-piero.html|titolo=Totò fa fuori anche Del Piero|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=13 settembre 2007|p=60}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/31/di-nataledue-gol-bellissimi-agli-europei-sara.html|titolo=Di Natale, due gol bellissimi agli Europei sarà più dura|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=31 maggio 2008|p=56}}</ref> Il torneo vide l'Italia superare con fatica il girone<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/europei/donadoni-dopo/donadoni-dopo/donadoni-dopo.html|titolo=Donadoni difende le sue scelte Ma con la Romania cambierà|autore=Valerio Gualerzi|data=10 giugno 2008}}</ref>, classificandosi seconda dietro l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/17/fraita.shtml|titolo=Italia, la notte perfetta Nei quarti c'è la Spagna|autore=Gaetano De Stefano|data=17 giugno 2008}}</ref> I campioni del mondo si arresero nei quarti di finale, battuti ai rigori dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/europei/conferenza-donadoni-23/conferenza-donadoni-23/conferenza-donadoni-23.html|titolo=Donadoni: "Mai pensato a dimissioni Con Abete 10 giorni per decidere"|autore=Valerio Gualerzi|data=23 giugno 2008}}</ref> Tramite una clausola che ne rendeva possibile l'esonero in caso di mancato raggiungimento delle semifinali, fu licenziato nel giugno 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/europei/donadoni-26giu/donadoni-26giu/donadoni-26giu.html|titolo=Abete congeda Donadoni Il ct: "Assurdo pagare per un rigore"|data=26 giugno 2008}}</ref>
==== Napoli ====▼
Dopo 9 mesi di inattività, nel marzo 2009 il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] lo chiamò a sostituire [[Edoardo Reja|Reja]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/reja-dopo-juve/reja-esonerato/reja-esonerato.html|titolo=Il Napoli esonera Reja la squadra a Donadoni|data=10 marzo 2009}}</ref> Nelle restanti 11 partite di [[Serie A 2008-2009|campionato]] totalizzò altrettanti punti, conducendo i partenopei al dodicesimo posto finale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/napoli/de-laurentiis-22-giugno/de-laurentiis-22-giugno.html|titolo="Da Donadoni mi aspetto grandi cose Pandev? Difficile trattare con Lotito"|data=22 giugno 2009}}</ref>
[[File:Roberto Donadoni, Mario Bortolazzi - SSC Neapel (2).jpg|thumb|left|
▲==== Napoli ====
All'inizio del [[Serie A 2009-2010|torneo 2009-10]] conseguì 7 punti in 7 gare<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/28/hamsik-due-volte-napoli-vince-donadoni-guadagna.html|titolo=Hamsik due volte, Napoli vince Donadoni guadagna sette giorni|autore=Fabrizio Cappella|pubblicazione=la Repubblica|data=28 settembre 2009|p=4}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/10/05/totti-rimonta-donadoni-affonda.html|titolo=Totti rimonta, Donadoni affonda|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=5 ottobre 2009|p=51}}</ref>: durante la sosta di ottobre, fu sollevato dall'incarico e rimpiazzato da [[Walter Mazzarri|Mazzarri]].<ref>{{cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2009/7-ottobre-2009/sfogo-donadoni-de-laurentiis-non-capisce-nulla-calcio-1601850222968.shtml|titolo=Lo sfogo di Donadoni: «De Laurentiis? Non capisce nulla di calcio»|data=7 ottobre 2009}}</ref>
▲[[File:Roberto Donadoni, Mario Bortolazzi - SSC Neapel (2).jpg|thumb|left|Nell'estate del 2009 sulla panchina napoletana, assieme al vice [[Mario Bortolazzi]].]]
==== Cagliari ====
|