Pearà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino assurdo uso del grassetto e inutili tautologie — qualcuno verifichi la quantità di pepe che a colpo d'occhio pare esagerata
Corretto errori di battitura e forma
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
|didascalia= Un classico Pandoro
}}
La '''pearà''', termine [[Lingua veneta|veneto]] che significa "pepata", è una salsa povera. Questa salsa è tradizionalmente accompagnata al bollito misto. La diffusione di questa salsa, tipico accompagnamento del lesso delle domeniche o del [[Natale]], è limitata a quasi eslusivamente a [[Verona]], quasi esclusivamentee nella sua [[provincia di Verona]].
Non è da confondere con la [[peverada]], salsa a base di fegatini di pollo, da cui differisce molto.