Discarica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
[[Immagine:Jakarta slumlife71.JPG|thumb|280px|Una discarica a [[Giakarta]]: nei paesi in via di sviluppo le discariche sono al tempo stesso fonte di inquinamento ambientale ma anche di sostentamento per i più poveri.]]
[[Immagine:Landfill compactor.jpg|thumb|280px|Un mezzo compattatore.]]
La '''discarica di rifiuti''' è un luogo dove vengono depositati in modo non selezionato i [[rifiuti solidi urbani]] e tutti i [[rifiuti]] provenienti dalle attività umane (detriti di costruzioni, scarti industriali, eccetera) che non si è voluto o potuto [[riciclaggio|riciclare]], inviare al trattamento meccanico biologico ([[TMB]]), gassificare o, in ultima ratio, utilizzare come [[combustibile]] nei [[termovalorizzatore|termovalorizzatori]].
La normativa italiana col Dlgs. 36/2003 recepisce la direttiva europea 99/31/CE che prevede tre tipologie differenti di discarica:
|