Circobirò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Tracce}} |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 1:
{{F|album folk rock|agosto 2011}}
{{S|album folk rock}}
Riga 43 ⟶ 42:
Il disco è un concept album, ovvero tutte le canzoni sono collegate da un filone conduttore: in questo caso è il mondo del circo.
La canzone "Circobirò", che dà nome all'intero album, si presenta come una propaganda del [[circo]] verso persone distratte, che vengono attirate dai vari spettacoli in programma per la serata.
La copertina dell'album è opera dell'artista genovese Francesco Musante; come si legge sul retro del libretto del cd, "ci è sembrato di trovarci di fronte alla rappresentazione grafica delle ambientazioni e delle tematiche presenti in molte nostre canzoni, per questo motivo lo abbiamo contattato chiedendogli di poter far viaggiare le sue immagini insieme alle parole e alla musica di questo disco".
Riga 52 ⟶ 51:
La canzone "L'uomo che piantava alberi" è tratta dal racconto di [[Jean Giono]] chiamato appunto "L'uomo che piantava alberi"
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Musica}}
| |||