Wikipedia:Pagine da cancellare/Violenza contro gli uomini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
Molto sinceramente [[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]], non ho capito dove vuole arrivare il tuo commento e di parmenideo qui c'è tutto e tutto l'opposto. Qui non si parla di femminicidio, ma di violenza contro gli uomini: vogliamo fare dei parallelismi? allora facciamoli con violenza contro le donne. Vogliamo parlare di localismo della voce? Non mi pare: ci sono una quantità di note provenienti da tutto il mondo e, checché qualcuno lo sostenga, sono autorevoli oltre ogni ragionevole dubbio. Quindi ripeto la domanda: mi puoi spiegare il tuo pensiero, perché non ho capito il nocciolo del commento, per mie scarse capacità intellettive e non certo per difetto nel tuo argomentare:)--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:15, 14 mar 2018 (CET)
* Era un {{-1}} sull'unire, che deriva da una disamina delle fonti, per quanto rapidissima e poco approfondita. Parmenideo si riferisce (impropriamente) a pensare di avere a che fare con una situazione cristallizzata e omogenea, perché non lo sembra affatto. Se dal punto di vista strettamente enciclopedico violenza di genere potrebbe (o, seguendo alla lettera il significato di "genere" sul dizionario, dovrebbe?!) essere una voce unica, secondo le fonti parrebbe di no, perché quelle usate nelle due voci fanno appunto un distinguo (e {{ping|Ignisdelavega}} che ha creato il redirect). Non sembra la situazione classica in cui si propone l'unire in PDC. --[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 18:15, 14 mar 2018 (CET)
 
*:non mi ricordo perchè ho creato un redirect; mi pare di avere già scritto che definire la "violenza contro gli uomini" una violenza di genere è controintuitivo e quindi occorrono solide fonti a sostegno. Guardo le prime due fonti citate in voce e non mi pare che definiscano la violenza contro gli uomini ma definiscono la violenza di genere come ricomprendente i due generi. A me pare un modo poco appropriato di uso delle fonti, cioè non servono due fonti che in astratto dicono che anche la ''violenza contro gli uomini puo' essere violenza di genere'' ma servono fonti che dicano esplicitmente che la violenza contro gli uomini '''è''' violenza di genere, cosa che ad es. avviene per la ''violenza contro le donne'' ove , stando a leggere le fonti, la violenza non di genere è nettamente minoritaria. A me pare un caso esemplare di ingiusto rilievo e i contorni ideologici della cosa mi fanno molto sorridere. Se posso un suggerimento: tenetevi alla lettera delle fonti. Le prime due citate definiscono non la violenza contro gli uomini ma la violenza di genere. Genus e species sono stati invertiti in questa voce. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:54, 14 mar 2018 (CET)