János Baar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m |date ----> |data |
||
Riga 26:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1899
|NoteNascita = <ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.solobarinews.it/almanacco/allenatore.php?id=5 Solobarinews.it] |
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 38:
Fu consigliato ai dirigenti della Roma da [[Hugo Meisl]], in occasione della trasferta della squadra capitolina a Vienna per una partita di Coppa Europa contro il First Vienna.<ref>[http://www.asromaultras.org/burgess.html burgess<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Ingaggiato inizialmente come allenatore della squadra riserve e vice di [[Herbert Burgess]], di cui prese il posto dopo la decima giornata diventando il più giovane allenatore della storia della Roma.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.romagiallorossa.it/ultime-notizie/21749/roma-da-baar-a-trebiciani-quei-tecnici-ragazzini.html Roma: da Baar a Trebiciani, quei tecnici ragazzini<!-- Titolo generato automaticamente -->] |
Baar era un grande comunicatore, aveva imparato molto bene l'italiano ed intratteneva buone relazioni con i giornalisti, e con un buon finale di stagione riuscì a portare la Roma al terzo posto pur senza farla lottare per il titolo. La stagione seguente la Roma partì con grandi ambizioni di classifica ma la squadra ottenne soltanto due vittorie nelle prime 6 giornate e ciò spinse la dirigenza ad esonerare l'allenatore.<ref>[http://www.enciclopediadelcalcio.it/Roma5.html La storia della Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|