Command & Conquer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Generals: fix tecnico tag HTML using AWB
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Nota disambigua|il primo videogioco della serie|Command & Conquer: Tiberian Dawn}}
{{F|videogiochi|dicembre 2014}}
{{NN|videogiochi|dicembre 2014}}
 
[[File:Command & Conquer-Logo.png|upright=2.7|thumb|Il logo della serie]]
'''''Command & Conquer''''' è una serie di [[videogioco|videogiochi]] sviluppata prima da [[Westwood Studios]] tra il [[1995]] ed il [[2003]], e in seguito da [[Electronic Arts]].
Riga 46 ⟶ 44:
All'inizio della serie, però, si è cercato di collegare le due differenti ambientazioni. Ad esempio, il personaggio di Kane di Tiberian Dawn fa delle apparizioni nei filmati di ''Red Alert'' come consigliere di Stalin, lasciando intendere che dopo alcuni anni sarebbe tornato formando la Fratellanza dei Nod (in caso di vittoria dell'URSS, per la quale sarà il protagonista nel filmato finale dedicato alla vittoria dei russi, ma anche in caso di vittoria degli alleati, poiché in ''Tiberian Dawn'' sono presenti gli stessi stati nati dopo il crollo del comunismo e dell'Unione Sovietica).
 
La reale connessione fra le due storie, però, rimane sempre poco chiara, soprattutto dopo la pubblicazione di ''Red Alert 2'' (e relativo cambiamento del team di sviluppo) che sconvolgerebbe la trama. Si può ipotizzare però che il gioco sia ambientato in un'ulteriore divergenza temporale dovuta agli esperimenti con i viaggi nel tempo di Einstein (soluzione adottata nel gioco annullato ''Tiberian Incursion''){{citazioneSenza necessariafonte}}, che condurrebbero così da un lato alla ripresa della guerra fra sovietici e alleati in ''Red Alert 2'', dall'altro alla catena di eventi che avrebbe condotto alla serie Tiberium con la lotta fra GDI e Nod.<ref>{{cita web|url=http://www.petroglyphgames.com/forums/index.php?showtopic=1455&st=0&p=20748&#entry20748|titolo=C&C Timeline|accesso=7 marzo 2008}}</ref>
 
Un'ulteriore fonte di dubbio è data dal gap tecnologico: in ''Red Alert'' sono presenti unità e strutture come macchine del tempo, torrette lancia-fulmini, carri armati generatori di sismi e così via. Queste però si perdono nella serie ''Tiberium'', dove anzi le unità fantascientifiche come i carri invisibili o le torri laser vengono presentate nel primo gioco come nuove armi segrete particolarmente potenti disponibili nelle ultime missioni, e non evoluzioni di precedenti tecnologie.