Magic Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Le sue statistiche parlano da sole: 6559 rimbalzi, 10141 assist, 17707 punti (media di 19.5 punti per partita). Per tre volte fu il miglior marcatore dei [[Los Angeles Lakers|Lakers]], nel [[1987]], [[1989]], [[1990]], e due volte il miglior rimbalzista, nel [[1982]] e [[1983]]. Il suo stile rispecchiava la sua personalità altruista, creando un gioco spettacolare e ricco di passaggi ''"no-look"'' (senza guardare a chi si passa la palla) e fantasiosi, contribuendo allo "showtime" dei mitici [[Los Angeles Lakers]] degli [[anni 1980|anni '80]].
===Il dramma dell'
Il [[7 novembre]] [[1991]] il mondo del [[basket]] e dello [[sport]] mondiale è scosso da una notizia tremenda: Magic Johnson annuncia inaspettatamente il suo ritiro, dopo essere risultato positivo al test [[HIV]]. Sarà l'inizio di una nuova sfida, che il giocatore affronterà con lo stesso vigore e grinta dimostrata sul parquet. Secondo recenti fonti mediche Magic ha scarse possibilità di sviluppare l'[[AIDS]].
[[Media:Esempio.ogg]]
===Barcellona 1992: il "Dream Team"===
| |||