Hollywood... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Elenco dei film proposti nell'antologia: fix tecnico tag HTML using AWB |
|||
Riga 54:
==''Cantando sotto la pioggia''==
[[File:Singin' in the Rain trailer 3.jpg|thumb|left|[[Gene Kelly]] con le
Tra i vari film proposti tra Gene Kelly vi è anche il suo famoso ''[[Cantando sotto la pioggia]]''.<br />Nel [[1929]] il [[cinema]] compie un grande passo avanti passando dal muto al sonoro; in questo clima particolare si svolge la storia dei tre protagonisti. L'attore Don Lockwood, acclamata star del muto, con un passato di ballerino, musicista e stuntman, non sopporta la propria partner sullo schermo, la bionda e svampita Lina Lamont. Il successo dei primi film sonori costringe R.F. Simpson, il produttore della Monumental Pictures, a trasformare ''The Dueling Cavalier'' (''Il cavaliere impavido''), l'ultima pellicola della coppia, in un film parlato, ma l'idea si rivela impraticabile a causa del tono di voce gracchiante e fastidioso di Lina.
Dopo uno screen test fallimentare il ballerino Cosmo Brown, il migliore amico di Don, suggerisce di trasformare il film in un musical che viene, per l'appunto, rinominato The Dancing Cavalier, nel quale Lina verrebbe doppiata dalla giovane attrice e cantante Kathy Selden di cui Don si è nel frattempo innamorato. Lina si infuria quando scopre la verità e cerca di sabotare la storia d'amore, nonché di costringere Kathy a continuare a doppiare i suoi futuri film. Alla prima il film è un enorme successo e quando a Lina viene chiesto di cantare, Don, Cosmo e R.F. la convincono a esibirsi in playback con Kathy dietro le quinte, per poi poterla smascherare alzando il sipario durante la sua esibizione e quindi rivelando il talento di Kathy.
|