Andrea Parola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Orfanizzo redirect Unione Sportiva Grosseto Football Club |
||
Riga 53:
Figlio d'arte (il padre Ranieri ha militato nel [[Pisa Calcio|Pisa]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/09/18/LGS01.html Intervista al centrocampista pisano Andrea Parola, figlio d'arte], ''[[Il Tirreno]]'', 18 settembre 2002</ref>), cresce nelle giovanili nerazzurre<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1997/07/18/LP702.html Ecco l'organico 1997-98], ''[[Il Tirreno]]'', 18 luglio 1997</ref> e fa il suo esordio con la maglia pisana nel febbraio [[1998]], all'età di 18 anni<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1998/02/02/LK101.html Per il Pisa un bel poker d'autore], ''[[Il Tirreno]]'', 2 febbraio 1998</ref>; con i nerazzurri vince il campionato di [[Serie C2 1998-1999]]. Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito, dapprima al [[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/09/LPS03.html Davide Ricci ceduto al Pontedera ma manca la firma del giocatore], ''[[Il Tirreno]]'', 9 ottobre 1999</ref>, dove ha la possibilità di giocare per la prima volta da titolare, e quindi nel [[2000]] all'estero nel [[PFC Naftex Burgas|Naftex Burgas]], su richiesta del direttore sportivo [[Sergio Borgo]]<ref name=bul>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/07/29/LP701.html Un pezzo di Pisa in Bulgaria La storia affascinante di cinque emigranti del calcio], ''[[Il Tirreno]]'', 29 luglio 2000</ref>: è il primo calciatore italiano a militare nel campionato bulgaro<ref name=bul/>. Nel Naftex gioca per un anno dimostrando buone qualità<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/25/IP201.html "Il Pisa può vincere con lo Spezia ma il pronostico è davvero difficile"], ''[[Il Tirreno]]'', 25 settembre 2000</ref> e fa il suo debutto in [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]], nella partita del primo turno persa per 4-2 contro il [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/16/LPS06.html LA CURIOSITA' Profumo Uefa per Parola], ''[[Il Tirreno]]'', 16 settembre 2000</ref>, scendendo in campo anche nel ritorno che sancisce l'eliminazione dei bulgari dalla competizione.
Nel [[2001]] ritorna a Pisa, dove però non trova spazio anche a causa di problemi fisici<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/06/15/LPS02.html Parola, futuro da definire "Ho voglia di giocare: ma se non c'è posto..."], ''[[Il Tirreno]]'', 15 giugno 2002</ref>. Viene così ceduto, questa volta in comproprietà<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/06/28/LGSPO_LGS02.html «La Coppa non ci interessa»], ''[[Il Tirreno]]'', 28 giugno 2003, pag.14</ref>, al
=== Tra Serie B e Serie A ===
Riga 124:
|-
| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| |||