Intermediate eXperimental Vehicle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Parallelamente l'Agenzia Spaziale Europea sta portando avanti il progetto [[PRIDE]]<ref>{{cita web|https://www.nasaspaceflight.com/2015/02/ixv-spaceplane-homecoming-future-goals|IXV’s Pride: Europe’s spaceplane homecoming prelude to future goals|lingua=en}}</ref>, che prevede la costruzione di uno spazioplano sperimentale, l'[[ISV]], che adotterà molte delle scelte tecniche usate nell'IXV e basato sui risultati ottenuti dal suo volo sperimentale.
 
Il [[Centro italiano ricerche aerospaziali]] e [[Thales Alenia Space]] stanno sviluppando il progetto [[Space Rider]], un velivolo spaziale riutilizzabile, evoluzione dell'IXV, in grado di effettuare un [[rientro atmosferico]] a Terra.<ref>{{cita web|http://www.cira.it/it/comunicazione/news/space-rider-si-presenta|Space Rider si presenta}}</ref><ref>{{cita web|http://www.asi.it/it/news/spazio-40-con-accento-italiano|Spazio 4.0 con accento italiano}}</ref>
 
==Note==