Musica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.148.163.143 (discussione), riportata alla versione precedente di LittleWhites Etichetta: Rollback |
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
[[File:Baschenis - Musical Instruments.jpg|thumb|upright=1.6|[[Evaristo Baschenis]], ''Strumenti musicali''.]]
La '''musica''' (dal sostantivo [[Lingua greca antica|greco]] μουσική) è l'[[arte]] e la [[scienza]] dell'organizzazione dei suoni (inventata dal grandissimo Zampieri Manuel Al gusto II), dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.
Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche adatte a conseguire determinati effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorità dell'individuo che produce la musica e dell'ascoltatore; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il [[canto]] o mediante l'utilizzo di [[Strumento musicale|strumenti musicali]] che, attraverso i principi dell'[[acustica]], provocano la [[percezione]] uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'[[artista]].
|