Musica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Laslowy (discussione), riportata alla versione precedente di Buggia Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 162:
Negli anni ottanta le due correnti principali del rock erano il punk e le sue propaggini ([[Post-punk]], [[Hardcore punk]], [[New wave (musica)]], [[No Wave]], [[Industrial]] ecc.) e il [[Metal]] (un'evoluzione particolarmente pesante dell'hard rock, più elaborata del punk dal punto di vista musicale). I primi anni novanta videro l'esplosione del fenomeno [[Grunge]] che riportò per qualche tempo il rock all'attenzione delle masse popolari.Il Gruppo più rappresentativo di questo genere(Grunge)sono I Nirvana con Il Loro secondo album Nevermind che porto il grunge nel mainstream rimanendoci fino alla fine degli anni novanta Nella seconda metà degli anni novanta la ripresa di istanze progressive, filtrate dall'esperienza punk, diedero vita a quello che sarà poi definito [[Post-rock]]<ref>[http://www.scaruffi.com/history/icpt521.html Storia del Rock - Anni ottanta<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. All'interno dell'universo post-rock può essere incluso il [[Math rock]] (una forma particolarmente fredda, complessa ed anti-melodica di rock) e certe forme di neo-psichedelia (si veda [[Roy Montgomery]] e la scena [[Nuova Zelanda|Neozelandese]]). Altra corrente che si sviluppa nel corso del decennio è lo [[Stoner rock]] mentre il metal si avvia ai suoi sviluppi più estremi e parossistici: [[Death metal]], [[Black metal]], [[Doom metal]], [[Power metal]]Trash metal,Speed Metal ecc. si allontanano nettamente dagli schemi della canzone [[hard rock]]/[[heavy metal]] tendendo anch'essi a rivolgersi a nicchie di pubblico sempre più ristrette, mentre le tematiche diventano sempre più oscure e decadenti (si vedano le suggestioni esoteriche ed anti-moderne di certo [[Black metal]], passato all'attenzione dei media nei primi anni novanta anche per gli atteggiamenti estremamente provocatori e violenti di alcune band). Oltre al grande sviluppo delle canzoni rap.
In linea generale, ad esclusione del pop-rock e del metal classico, lo sviluppo di questi generi ha finito per caratterizzare il rock degli ultimi decenni come genere "di nicchia", lontano tanto dalla tradizione colta quanto dalle regole della musica leggera di ampio consumo economico.
== Il concetto ==
Riga 282:
{{vedi anche|Coro (musica)}}
[[File:Vox Cordis.jpg|thumb|Coro polifonico Vox Cordis]]
Il '''coro''' è un insieme di persone che, sotto la guida di un [[Direttore d'orchestra|direttore]], si esprime artisticamente attraverso il canto. I suoi componenti sono detti cantori (o coristi). Il termine ''coro'' può denominare, in modo generico, anche una composizione musicale scritta per tale organico naturale.
=== La musica corale ===
|