Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
1) <ref name=>{{cita libro|titolo=Only in Oregon: Natural and Manmade Landmarks and Oddities|autore=Christine Barnes|editore=Farcountry Press|anno=2004|pagine=41|lingua=en}}</ref>
2) <ref name=>{{cita libro|titolo=Moon Portland|autore=Hollyanna McCollom|editore=Hachette|anno=2016|pagine=profilo del Mill Ends Park|lingua=en}}</ref>
3) <ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/travel/destinations/north-america/united-states/oregon/portland/articles/mill-ends-worlds-smallest-park-portland-oregon/|titolo=The fascinating story behind the world's smallest park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
 
 
Riga 18 ⟶ 15:
| apertura = Tutti i giorni
}}
'''Mill Ends Park''' (a volte erroneamente nominato ''Mill's End Park'')[1] è un parco urbano situato tra Naito Parkway e Taylor Street, nel centro di [[Portland]], in [[Oregon]].
 
Le sue misure, pari a 60,96 centimetri di diametro e un'area di 2,917 centimetri quadrati, lo rendono il parco più piccolo del mondo.[2]<ref name=LA>{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2001/may/06/local/me-60127|titolo=One Step and You've Left Mill Ends Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Sebbene sia occupato, a causa delle sue dimensioni molto ridotte, da una sola pianticella, il Mill Ends Park ha anche ospitato molti oggetti insoliti nel corso dei decenni. Oggi è divenuto una meta turistica ed è il luogo intorno al quale si celebra la festività del giorno di San Patrizio a Portland.[4]<ref name=Portland>{{cita web|url=https://www.portlandoregon.gov/parks/finder/index.cfm?&action=ViewPark&propertyid=265|titolo=Mill Ends Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
Nel 1948 il sito che sarebbe diventato Mill Ends Park doveva essere occupato da un palo della luce. Quando le erbacce spuntarono dal terreno e il palo non era ancora stato installato, Dick Fagan, un editorialista di origini irlandesi(3)<ref name=Telegraph>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/travel/destinations/north-america/united-states/oregon/portland/articles/mill-ends-worlds-smallest-park-portland-oregon/|titolo=The fascinating story behind the world's smallest park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> dell'''Oregon Journal'', che era stanziato di fronte al futuro parco, piantò dei fiori nella buca e lo nominò, in un articolo del suo giornale, "Mill Ends".[3]<ref>{{cita web|url=http://www.wweek.com/news/2017/11/29/whose-bright-idea-was-it-to-claim-portland-has-the-worlds-smallest-park/|titolo=Whose Bright Idea Was It to Claim Portland Has the World’s Smallest Park?|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Secondo quanto narra una leggenda inventata da Fagan e che descrive le origini del parco, egli guardò un giorno fuori dalla finestra del suo ufficio e vide un [[leprechaun]] (un folletto della mitologia irlandese) di nome Patrick O'Toole che scavava nel buco dove sarebbe apparso il Mill Ends Park. Dopo essere frettolosamente uscito dal suo ufficio e aver raggiunto la creatura, la afferrò, ed essa gli concesse un desiderio. Fagan desiderò possedere un parco tutto suo ma, non avendone specificato le dimensioni, il folletto gli donò quel buco di terreno.[5](2)<ref>{{cita libro|titolo=Moon Portland|autore=Hollyanna McCollom|editore=Hachette|anno=2016|pagine=profilo del Mill Ends Park|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://oregonencyclopedia.org/articles/mill_ends_park/#.WrAyN2rOVhE|titolo=Mill Ends Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Sebbene non fosse ancora stato ufficializzato, il Mill Ends Park venne inaugurato da Fagan il [[Festa di San Patrizio|giorno di San Patrizio]] del 1948.(3)<ref name=Telegraph/>
 
Lungo la sua vita, Fagan ha descritto nei suoi articoli il Mill Ends Park e le bizzarre creature che lo abitano.(3)<ref name=Telegraph/> Ha anche sostenuto di essere l'unica persona in grado di vedere il capo dei leprechaun Patrick O'Toole che secondo lui abiterebbe in quel luogo.[4]<ref name=Portland/> Un giorno, Fagan ha anche pubblicato sul suo giornale una minaccia di O'Toole, che asseriva la presenza di un coprifuoco che si sarebbe tenuto dalle ore 11 in tutti i parchi della città di Portland. L'articolo affermava che O'Toole avrebbe sfidato il sindaco a tentare di sfrattare lui e i suoi seguaci da Mill Ends e ha minacciato una maledizione del folletto su di lui se avesse tentato di fermarlo. Successivamente, non fu intrapresa alcuna azione legale e ai folletti fu permesso di rimanere nel parco per diverse ore.[6]<ref>{{cita web|url=http://www.bootsnall.com/articles/08-08/mill-ends-park-the-smallest-park-in-the-world-portland-oregon.html|titolo=Mill Ends Park: The Smallest Park in the World – Portland, Oregon|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Dopo la morte di Fagan, deceduto per cancro nel 1969,(3)<ref name=Telegraph/> il parco venne curato da volontari e amici di Fagan.(1)<ref name=Farcountry>{{cita libro|titolo=Only in Oregon: Natural and Manmade Landmarks and Oddities|autore=Christine Barnes|editore=Farcountry Press|anno=2004|pagine=41|lingua=en}}</ref>
 
[[File:Occupy Mills Ends Park, Portland, OR.JPG|thumb|left|Il Mill Ends Park viene "invaso" da soldatini durante la manifestazione Occupy Portland (2011).]]
Nel giorno di San Patrizio del 1976, Il Mill Ends Park è stato nominato parco cittadino ufficiale[2]<ref name=LA/> e definito "l'unica colonia di leprechaun ad ovest dell'Irlanda".[4]<ref name=Portland/>
 
Nel mese di febbraio 2006, il parco è stato temporaneamente spostato a pochi metri di distanza dal suo luogo di origine a causa di alcuni lavori stradali. È stato rilocato nel luogo originario il 16 marzo 2007 con una celebrazione a cui hanno anche preso parte i familiari di Fagan e alcuni suonatori di cornamusa.[4][7]<ref name=Portland/><ref>{{cita news|autore=Chatten Heyes|titolo=It's a big occasion for tiniest park on planet|pubblicazione=Portland Magazine|data=15 marzo 2007|lingua=en}}</ref> Nel mese di dicembre del 2011, sono stati collocati a Mill Ends Park alcuni soldatini di plastica e alcuni cartelli come ironica forma di risposta alla manifestazione Occupy Portland.[9]<ref>{{cita web|url=http://www.portlandoccupier.org/2011/12/16/the-biggest-occupation-ever/|titolo=The Biggest Occupation Ever|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Un uomo, Cameron Scott Whitten, venne arrestato dopo che gli è stato chiesto dalla polizia di spostarsi da Mill Ends Park ed essersi rifiutato.[10]<ref>{{cita web|url=http://www.oregonlive.com/portland/index.ssf/2011/12/one_person_arrested_after_occu.html|titolo=One person arrested after Occupy Portland flash mob in Mill Ends Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
Nel mese di marzo del 2013, l'unica pianta del parco venne rubata. Una settimana più tardi i funzionari piantarono un alberello sostitutivo e, il giorno seguente, un passante trovò il presunto albero rubato accanto a quello nuovo.[11][12]<ref>{{cita web|url=http://www.oregonlive.com/portland/index.ssf/2013/03/tree_stolen_from_mill_ends_park.html|titolo=Tree stolen from Mill Ends Park replaced -- for the good of leprechauns, officials say|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.oregonlive.com/portland/index.ssf/2013/03/tree_stolen_from_mill_ends_par.html|titolo=Tree stolen from Portland's Mill Ends Park returned -- maybe leprechaun magic, maybe remorse, officials say|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> Durante l'aprile dello stesso anno, i funzionari di [[Burntwood]] lamentarono la scelta del [[Guinness World Record]] di aver reputato il Mill Ends Park il parco più piccolo del mondo. Secondo essi, il Mill Ends non era abbastanza grande da poter essere considerato un parco e che a detenere il primato fosse in realtà il Prince's Park di [[Staffordshire]] in quanto quest'ultimo avesse una recinzione e altre particolari caratteristiche.[13]<ref>{{cita web|url=https://lichfieldlive.co.uk/2013/04/08/worlds-smallest-park-record-challenged-as-burntwood-landmark-bids-to-win-title/|titolo=World’s smallest park record challenged as Burntwood landmark bids to win title|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref> In risposta, i volontari del Miles End Park eressero un minuscolo recinto intorno al parco di Portland e vi sistemarono una "guardia armata".[14]<ref>{{cita web|url=https://www.opb.org/news/blog/ecotrope/take-that-lichfield-tiny-fence-now-at-tiny-park/|titolo=Take That Lichfield: Tiny Fence Now At Tiny Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il Mill Ends Park ha una pianta circolare ed è sito su un basamento in calcestruzzo.(3)<ref name=Telegraph/> Misura 610 millimetri di diametro e ha un'area totale di 0,292 metri quadrati. A causa delle sue dimensioni estremamente ridotte, è occupato da una sola pianticella dalle foglie aghiformi.(1)<ref name=Farcountry/> Con il passare del tempo, diversi passanti hanno decorato il parco con vari oggetti tra cui una piscina per farfalle completa di trampolino, statuette e una ruota panoramica in miniatura.(3)<ref name=Telegraph/> Durante il giorno di San Patrizio del 2001, il parco venne anche decorato con un folletto e la sua pentola d'oro e dai disegni di quadrifogli e folletti realizzati da bambini.[2]<ref name=LA/>
 
== Note ==
Riga 44 ⟶ 41:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.portlandoregon.gov/parks/finder/index.cfm?&action=ViewPark&propertyid=265|titolo=Mill Ends Park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/66421-smallest-park|titolo=Smallest park|accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}