Gog e Magog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
{{citazione necessaria|Il nome "Gog" è stato anche identificato come [[Crittografia|crittogramma]] di [[Babele]] o di [[Babilonia]].}}
 
Il nome MAGOG è anche criptico interno, cioè con radice MA e con la ripetizione enfatica GOG, e indica il perdurare, la costanza, ed ha come simbolo la fenice}}. {{Citazione necessaria|Alcuni studiosi ritengono tale popolazione antenata dei Magi da traggono i due dei tre [[Re Magi]] dal quale oggi si festeggia il [[natale]] 7 Gennaio nel [[calendario giuliano]] soprattutto nelle zone del euroasiatiche e specialmente in [[Armenia]].
 
== Gog e Magog nella cultura di massa ==