Rapper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95581778 di 46.226.205.3 (discussione) Etichetta: Annulla |
→Europa: Aggiunto artista fondamentale italiano Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 54:
Nella penisola si sviluppa nel 1987, i primi artisti sono [[Fabri Fibra]] e la storica [[Radical Stuff]] ma è negli anni novanta che i gruppi appartenenti alla scena hip hop incidono i loro primi lavori significativi: sono [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]] con ''[[SxM]]'', [[Articolo 31]] con ''[[Domani smetto]]'' e ''[[Così Com'è]]'', [[Fabri Fibra]] con ''[[Mr. Simpatia]]'', [[Club Dogo]] con ''[[Mi fist]]'', [[Fritz da Cat]]con ''[[Novecinquanta]]'' e [[Lou X]] con ''[[La realtà, la lealtà e lo scontro]]". Figure centrali di quegli anni furono i già citati [[Turi]] e [[Neffa]] e [[Kaos One]], [[Joe Cassano]] grazie al postumo ''[[Dio lodato]]'', [[Bassi Maestro]] e [[Fabri Fibra]] e schiaffetto corretivo di [[Turi]] con [[Fritz da cat]].
Negli anni 2000 il rap italiano ha riscontrato una notevole crescita di numerosi rapper, la nascita di molte competizioni come il [[Tecniche Perfette]] e [[MTV Spit]] e la produzione e diffusione massificata di brani e gruppi rap grazie a comunità internet come [[YouTube]]; tra questi ci sono [[J-Ax]], [[Marracash]], [[Club Dogo]], [[Emis Killa]], [[Clementino (rapper)|Clementino]], [[Salmo (rapper)|Salmo]], [[Dargen D'Amico]], [[Fedez]], [[Gemitaiz]], [[MadMan]],[[SferaEbbasta]] e molti altri.
==Voci correlate==
|