Giorgio Repetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Parma Football Club
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Pescara Calcio
Riga 56:
[[Centrocampista]] centrale molto dotato dal punto di vista dinamico,<ref>[http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/un-pescara-da-sogno:-piloni-motta-mosti/1337651/2 Articolo su Il Centro]</ref> dalle giovanili della [[Sampdoria]] approda in prima squadra nella [[Serie A 1971-1972|stagione 1971-1972]], ottenendo le sue prime due presenze in [[Serie A|massima serie]] (esordio il 28 novembre [[1971]] in occasione del successo interno sull'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]).
 
Trascorre quindi due anni in prestito in [[Serie B]] con [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] e {{Calcio Parma|N}}, il primo da rincalzo ed il secondo da titolare, per poi rientrare a [[Genova]] nell'estate [[1974]]. Non riesce comunque ad imporsi appieno (13 presenze nella [[Serie A 1974-1975|stagione 1974-1975]] e una rete nel 3-4 interno all'ultima giornata contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]],<ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital75.html Dal sito dell'Istituto di Storia e Statistica del Calcio]</ref>) per cui la società [[Genova|genovese]] a fine stagione lo cede al [[{{Calcio Pescara Calcio|Pescara]]N}} in [[Serie B]].
 
In [[Abruzzo]] disputa 5 stagioni da titolare, contribuendo alle due promozioni in massima serie delle stagioni [[Serie B 1976-1977|1976-1977]] e [[Serie B 1978-1979|1978-1979]] e realizzando il primo storico gol degli [[Abruzzo|abruzzesi]] in [[Serie A]], l'11 settembre [[1977]], prima giornata di campionato, in occasione della sconfitta interna contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital78.html Dal sito dell'Istituto di Storia e Statistica del Calcio]</ref>
Riga 70:
A seguito della stagione del Pescara in serie A nella stagione 2012-2013, Repetto viene scelto come successore di [[Daniele Delli Carri]] nel ruolo di direttore sportivo; nella stagione 2014-2015 lavora invece come allenatore in seconda al Pescara.
 
A seguito di divergenze e dissidi con la società e principalmente con il presidente Sebastiani, nel maggio 2016 viene rimosso dalla carica di direttore generale del [[Pescara {{Calcio]] Pescara|N}}.<ref>http://m.ilcentro.gelocal.it/sport/2016/05/16/news/il-pescara-e-il-dg-repetto-a-un-passo-dal-divorzio-1.13485407</ref><ref>{{cita web |url=http://www.pescaracalcio.com/2016/05/16/giorgio-repetto-sollevato-dallincarico-direttore-generale/ |titolo=Copia archiviata |accesso=5 giugno 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160523222543/http://www.pescaracalcio.com/2016/05/16/giorgio-repetto-sollevato-dallincarico-direttore-generale/ |dataarchivio=23 maggio 2016 }}</ref>
 
Il 14 giugno 2017 diventa il nuovo [[direttore sportivo]] del [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]], con cui firma un contratto annuale.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-teramo-ecco-il-nuovo-ds-144551 UFFICIALE: Teramo, ecco il nuovo ds] tuttolegapro.com</ref> Viene sostituito da Sandro Federico il 26 gennaio 2018.<ref>[http://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-teramo-cambia-il-ds-via-repetto-ecco-sandro-federico-161850 UFFICIALE Teramo, cambia il DS. Via Repetto, ecco Sandro Federico] tuttoc.com</ref>