Friedrich Spee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale: commutato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
==Opere==
[[File:Trutz nachtigal 1654.jpg|thumb|Il ''Trutz-Nachtigal'' di Spee]]
L'attività letteraria di Spee fu in gran parte concentrata negli ultimi anni della sua vita. Due delle sue opere furono pubblicate solo dopo la sua morte: ''Goldenes Tugendbuch'' (''Libro d'oro delle Virtù''), un'operetta devozionale molto apprezzata da [[Leibniz]], e il ''Trutznachtigall'', una raccolta di inni sacri, che occupa un posto di rilievo tra i libri religiosi del [[XVII secolo|17° secolo]] ed è stata più volte ristampata e aggiornata fino ai giorni nostri.
 
La sua opera più importante, la ''Cautio criminalis seu De processibus contra sagas'', è un'indagine dettagliata sui processi per [[stregoneria]], basata sulla sua esperienza personale in [[Vestfalia|Westfalia]]. Si ritiene che Spee sia stato per lungo tempo "confessore delle streghe" a [[Würzburg]], dal momento che dimostra di avere una conoscenza approfondita di quelli che potevano essere i pensieri personali di un condannato. Il libro fu stampato in [[Lingua latina|latino]] nel [[1631]] a [[Rinteln]] senza il nome o il permesso dell'autore.<ref>[[Claudio Magris]], ''[http://www.corriere.it/cultura/14_novembre_16/avvocato-streghe-l-iniquita-processi-contro-indemoniate-ce16d360-6d7f-11e4-a925-1745c90ecb18.shtml?refresh_ce-cp L'avvocato delle streghe]'' in «Corriere della Sera», 16 novembre 2014.</ref>
Riga 60:
== Gli inni religiosi di Spee ==
[[File:Friedrich Spee von Langenfeld Briefmarke zum 400. Geburtstag.JPG|thumb|Francobollo tedesco in onore del 400 ° compleanno di Spee (1991)]]
Spee ha scritto i testi e le melodie di dozzine di inni, ed è ancora oggi l'autore al quale viene attribuita la maggior parte degli inni cattolici tedeschi.<ref name="Hellyer" /> Sebbene sia stato un innografo anonimo in vita, oggi gli vengono attribuite diverse opere popolari tra le queliquali la canzone dell'[[Avvento]] "O Heiland, reiß die Himmel auf", i [[canti natalizi]] "Vom Himmel hoch, o Engel, kommt" e "Zu Bethlehem geboren", e l'inno di [[Pasqua]] "Lasst uns erfreuen" ampiamente usato con testi inglesi negli inni del [[XX secolo]] "Ye Watchers and Ye Holy Ones" e "All Creatures of Our God and King".
 
==Bibliografia==
Riga 76:
* {{Treccani|spee-von-langenfeld-friedrich|Friedrich Spee von Langenfeld}}
* {{catholic encyclopedia|Friedrich Von Spee}}
 
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{gesuiti}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo|storia|diritto}}