Logo (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp
Riga 1:
{{tmp|linguaggioLinguaggio di programmazione}}
|nome = Logo
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Wally Feurzeig]], [[Seymour Papert]] e [[Cynthia Solomon]]
|data = 1967
|versione =
|utilizzo =
|paradigmi =
|tipizzazione =
|specifiche =
|estensione =
|influenzato_da =
|ha_influenzato =
|implementazione_riferimento =
|sistema_operativo =
|lingua =
|licenza =
|sito_web =
}}
 
[[File:Remi_turtlegrafik.png|upright=1.4|thumb|Logo turtle graphic]]
'''Logo''' è un [[linguaggio di programmazione]] a scopo didattico. Fu il primo linguaggio di programmazione pensato per scopi eminentemente educativi ede orientato all'infanzia. Progettato nel 1967 da [[Wally Feurzeig]], [[Seymour Papert]] e [[Cynthia Solomon]] alla [[Bolt Beranek and Newman]], vide la prima implementazione della sua caratteristica interfaccia grafica, la tartaruga, nel 1969.
 
Trova origine negli studi di Papert con [[Jean Piaget]] e nella successiva fondazione, con [[Marvin Minsky]], del laboratorio di intelligenza artificiale del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]]. Il suo fondamento filosofico è [[Costruttivismo (psicologia)|costruttivista]].