Arnee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
I resti della città risalgono principalmente al primo periodo bizantino: tra questi ci sono la cinta muraria ben conservata con torri e due porte, e due chiese all'interno della città. Un'altra chiesa si trovava a ovest, fuori dalle mura della città. Tutte e tre erano basiliche a tre navate con un'abside rotonda rivolta a est la quale ospitava l'altare. Nella terza chiesa, di cui sono sopravvissuti solo pochi resti delle fondazioni, dalla parete sud orientale è emerso un insolito ulteriore abside a pianta rotonda: esso era probabilmente la tomba del fondatore.<ref>Peter Grossmann, Hans-Georg Severin: ''Frühchristliche und byzantinische Bauten im südöstlichen Lykien. Ergebnisse zweier Surveys'' (''Istanbuler Forschungen'' 46). Ernst Wasmuth, Tubinga 2003, ISBN 3-8030-1767-X, S. 114–116.</ref>
==Note==
<references/>
==Fonti==
*George Ewart Bean: Arneai (Ernes) Lycia, Turkey. In: Richard Stillwell u. a. (Ed.): The Princeton Encyclopedia of Classical Sites. Princeton University Press, Princeton NJ 1976, ISBN 0-691-03542-3.
[[Categoria:Colonie greche della Licia]]
| |||