Causing a Commotion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori comuni e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Il singolo è stato rilasciato come secondo singolo dell'album il 25 agosto 1987 dalla Sire Records. Scritta e prodotta da Madonna e Stephen Bray, la canzone, che fa un richiamo al singolo del 1985 "Into the Groove", viene ispirata dalla relazione tra Madonna e Sean Penn, e la sua natura violenta e abusante. Andrzej Ciuk, uno dei redattori del libro Exploring Space, ha osservato che la frase "gli opposti si attraggono" contenuta nel testo, rappresenta un ingrediente fondamentale nel concetto culturale di "amore". Madonna canta: "Tu hai incontrato qualcuno alla tua altezza quando mi hai conosciuta, so che non sarai in disaccordo, ma gli opposti si attraggono vedrai, e non ti lascerò lasciarti andare così semplicemente"<ref>{{Cita libro|autore=Ciuk, Andrzej; Molek-Kozakowska, Katarzyna|titolo=Exploring Space: Spatial Notions in Cultural, Literary and Language Studies; Volume 2.|annooriginale=2010|editore=Ciuk, Andrzej; Molek-Kozakowska, Katarzyna}}</ref>.
 
Dal suo rilascio, la canzone ha ricevuto pareri contrastanti da parte dei critici. Tuttavia la canzone raggiunse le prime 10 posizioni nelle classifiche deglidi Stati Uniti, in Australia, inNuova Zelanda, Canada, in Irlanda, in Italia, in Nuova ZelandaSvizzera, in Svezia e nel Regno Unito.
 
Madonna ha eseguito dal vivo la canzone durante il Who's That Girl World Tour del 19881987 e nel Blond Ambition World Tour del 1990. Le performance sono state incluse nelle versioni video dei due tour.
 
== Antecedenti ==