Stilicone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto a "Costantino" il numero III che distingue il costantino USURPATORE, per evitare confusioni!!!
m precisazione
Riga 55:
|Didascalia = Stilicone, riproduzione del [[Dittico di Stilicone]]
}}
''De facto'' esercitò la reggenza della parte occidentale dell'impero romano dalla morte di [[Teodosio I]], sotto l'impero del giovane figlio di Teodosio I, [[Onorio (imperatore romano)|Onorio]], senza riuscire a imporre la sua autorità anche all'[[Impero bizantino|Impero romano d'Oriente]].
 
Condusse numerose campagne militari contro i [[Barbaro|Barbari]] e combatté contro l'usurpatore [[Gildone (ribelle)|Gildone]] in [[Africa (provincia romana)|Africa]]. Respinse i [[Visigoti]] di [[Alarico I|Alarico]] e sconfisse gli [[Ostrogoti]] di [[Radagaiso]]. Tuttavia, per proteggere l'[[Italia (diocesi)|Italia]] lasciò le frontiere del [[Reno]] sguarnite, tanto da non riuscire ad arrestare l'invasione delle armate [[Vandali|vandale]] e [[Alani|alane]]. Infine, non riuscì a far fallire l'usurpazione di [[Costantino III (usurpatore)|Costantino III]] in [[Gallia (diocesi)|Gallia]] e in [[Britannia (provincia romana)|Britannia]].