D'eux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 43:
même si dans tes danses d'autres dansent tes heures...|lingua=fr}}
 
''D'eux'' ("''(di) loro''" oppure "''riguardo a loro''" un gioco di parole con ''deux'', "''due''") è stato registrato nel Mega Studio di Parigi, in Francia, tra novembre e dicembre 1994.
 
Goldman scrisse undici tracce dell'album mentre una fu scritta da [[Erick Benzi]]: ''Cherce encore''.<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/release/deux/|titolo=D'eux {{!}} Celine Dion|data=2016-06-09|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160609022642/https://www.celinedion.com/release/deux/|dataarchivio=9 giugno 2016}}</ref> ''Pour que tu m'aimes encore, [[Je sais pas]]'' e ''Vole'' sono state registrate in inglese e incluse, più tardi nell'album, ''[[Falling into You]],''<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/release/falling-you/|titolo=Falling Into You {{!}} Celine Dion|data=2016-05-06|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506183102/https://www.celinedion.com/release/falling-you/|dataarchivio=6 maggio 2016}}</ref> rispettivamente con i seguenti nomi: ''If That's What It Takes'', ''I Don't Know'' e ''Fly.'' ''D'eux'' fu pubblicato il 30 marzo 1995 in Canada e il 3 aprile 1995 in Francia, mentre in altri paesi europei, fu lanciato tra aprile e novembre 1995 e negli Stati Uniti nel maggio 1995 (fu il primo album in francese della Dion ad essere pubblicato negli USA). ''D'eux'' è stato rilasciato anche nel gennaio 1996 in Nuova Zelanda e nell'ottobre successivo in Giappone. Il titolo dell'album di Cèline del 2007, ''[[D'elles]]'', si riferisce a ''D'eux'', fu pensato come versione specificamente femminile dell'album.
Riga 60:
 
== Riconoscimenti ==
Ai ''[[Juno Award|]]''Juno Award'']] del 1996, ''D'eux'' fu nominato in tre categorie: Album dell'Anno, Album più venduto (Straniero o Nazionale) dell'Anno e Album francofono più venduto dell'Anno. La Dion vinse in quest'ultima categoria, mentre fu anche nominata nella categoria Artista Femminile dell'Anno. Nel 1995, Céline fu candidata in sette categorie ai ''Félix Award'', vincendo come Artista dell'Anno ad aver raggiunto il maggior successo fuori dal Québec, Album Pop/Rock dell'Anno (''D'eux'') e Canzone più popolare dell'Anno (''Pour que tu m'aimes encore'').<ref>{{Cita web|url=http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1995.html|titolo=ADISQ|data=2013-11-03|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103173009/http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1995.html|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref> Nel 1996 fu nuovamente candidata ai ''Félix Award'', queata volta in otto categorie, vincendo sei premi: Artista dell'Anno ad aver raggiunto il maggior successo fuori dal Québec, Artista Femminile dell'Anno, Album più venduto dell'Anno (''D'eux'') e Show dell'Anno (''D'eux Tour'').<ref>{{Cita web|url=http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1996.html|titolo=ADISQ|data=2014-10-26|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141026004824/http://www.adisq.com/even-gala/archives/gala1996.html|dataarchivio=26 ottobre 2014}}</ref> ''Je sais pas'' è stata nominata nelle categorie: Canzone più popolare dell'Anno e Video dell'Anno. Inoltre, i due speciali televisivi di Cèline Dion: ''Céline Dion - D'eux'' e ''Céline Dion - spécial d'enfer'' sono stati nominati ai ''[[Gémeaux Award]]'' nel 1995 e nel 1996.<ref>{{Cita web|url=http://www2.academy.ca/hist/history.cfm?categid=300018&shownum=10&winonly=0&awards=3&rtype=5&curstep=4|titolo=Canada's Awards Database|data=2014-03-06|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140306213636/http://www2.academy.ca/hist/history.cfm?categid=300018&shownum=10&winonly=0&awards=3&rtype=5&curstep=4|dataarchivio=6 marzo 2014}}</ref>
 
In Francia nel 1996, la Dion è stata nominata per tre [[Victoires de la musique|''Victoires de la Musique'']]: Artista francofono dell'Anno, Canzone dell'Anno (''Pour que tu m'aimes encore'') e Miglior Video Musicale dell'Anno (''Pour que tu m'aimes encore''), vincendo nelle prime due categorie.<ref>{{Cita web|url=http://www.france2.fr/emissions/les-victoires-de-la-musique-varietes/palmares/annee-1996_155514|titolo=Les Victoires de la Musique Variétés|sito=www.france2.fr|lingua=fr|accesso=2017-12-29}}</ref> ''Pour que tu m'aimes encore'' ha anche vinto il [[Radio France Internationale|''Radio France Internationale Award'']] nel 1996 (Conseil Francophone de la chanson).<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/awards|titolo=Awards {{!}} The Official Celine Dion Site|data=2014-01-09|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109154008/http://www.celinedion.com/ca/awards|dataarchivio=9 gennaio 2014}}</ref> Nel 1996, Céline ricevette la Médaille des Arts et Lettres (Medaglia delle Arti e delle Lettere) per il miglior artista di lingua francese ad aver venduto di più nella storia. Lo stesso anno, vinse un ''[[World Music Awards|World Music Award]]'' per il Miglior Artista canadese dell'Anno nel mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/about|titolo=About Celine Dion|autore=Céline Dion Official Website|sito=Céline Dion Official Website|lingua=en|accesso=2017-12-29}}</ref>
 
== Recensioni da parte della critica ==
Riga 72:
Nel Belgio Vallonia, ''D'eux'' ha trascorso trentasette settimane nella prima posizione della classifica, il disco divenne l'album più venduto del 1995. Scalò anche la classifica del Belgio nelle Fiandre per quattro settimane. Nel 1997, ''D'eux'' fu certificato sei volte disco di platino in Belgio ed è uno degli album più venduti di tutti i tempi in questo paese. In Svizzera, arrivò in cima alla classifica rimanendo per cinque settimane e divenne il secondo album più venduto dell'anno 1995 e l'album più venduto nel 1996. Nel 1998 fu certificato quattro volte disco di platino in Svizzera, diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi nel paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998|titolo=Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community|autore=Steffen Hung|sito=www.hitparade.ch|accesso=2017-12-29}}</ref> Scalò anche la classifica olandese per due settimane e fu certificato disco di platino.<ref>{{Cita web|url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461|titolo=Goud / Platina {{!}} NVPI|sito=www.nvpi.nl|lingua=nl|accesso=2017-12-29}}</ref> In Canada, l'album raggiunse la posizione numero ventinove, ottenendo sette dischi di platino nel 1997 per vendite di 700.000 copie.
 
Nonostante ''D'eux'' fosse un album in lingua francese, ha lasciato il segno ottenendo la certificazione in molti paesi di lingua non-francese. Nel Regno Unito, ha raggiunto la settima posizione, stabilendo un record per un album in francese. È stato certificato disco d'oro e ha venduto 250 mila copie. La Dion è diventata la prima e unica artista a ottenere la certificazione d'oro nel Regno Unito con una registrazione in lingua francese.<ref>{{Cita web|url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|titolo=WebCite query result|sito=www.webcitation.org|lingua=en|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5mr0Evm3j?url=http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx|dataarchivio=17 gennaio 2010}}</ref> Più tardi, ha ripetuto questo successo con ''[[S'il suffisait d'aimer]]''. Anche negli Stati Uniti, dove è stato pubblicato come ''The French Album'', ha venduto 300 mila copie.<ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=http://www.huffingtonpost.fr/2014/06/20/videos-stars-mondiales-francophones-stromae-tournee_n_5514129.html|titolo=VIDÉOS. Stromae en concert à New York : peut-il rejoindre le club très fermé des stars mondiales francophones?|pubblicazione=Le Huffington Post|data=2014-06-20|accesso=2017-12-29}}</ref> ''D'eux'' ha anche raggiunto la top-ten in Portogallo, Danimarca e Svezia. È stato anche certificato disco di platino in Polonia e disco d'oro in Nuova Zelanda.<ref>{{Cita web|url=http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|titolo=Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video|data=2013-09-21|accesso=2017-12-29|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921132233/http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref> Nella ''[[European Top 100 Albums|]]''European Top 100 Albums'']], l'album ha raggiunto la terza posizione e alla fine è stato certificato otto volte disco di platino dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] per vendite di otto milioni di copie in Europa.
 
== D'eux – 15ème Anniversaire Edition ==