Román Ramos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 55:
Nel [[Motomondiale 2010|2010]] esordisce nel [[motomondiale]], in [[Moto2]], come [[wild card (sport)|wild card]] nei gran premi di [[Gran Premio motociclistico d'Aragona|Aragona]] e [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana|Valencia]], ottiene altre apparizioni come wild card anche nel [[Motomondiale 2012|2012]] e [[Motomondiale 2013|2013]]. Nel [[Motomondiale 2014|2014]], in sella alla Speed Up SF14 del team QMMF Racing, gareggia per un intero campionato non riuscendo però a conquistare punti iridati.
 
Nel [[Campionato mondiale Superbike 2015|2015]] prende parte per la prima volta nella sua carriera al [[campionato mondiale Superbike]] in sella alla [[Kawasaki ZX-10R]] del [[team Go Eleven]].<ref>{{cita web|url=http://www.bikeracing.it/tag/roman-ramos/|titolo=Superbike: Roman Ramos correrà con il Team Go Eleven|editore=Bikeracing.it|data=18 gennaio 2015|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150629123721/http://www.bikeracing.it/tag/roman-ramos/|dataarchivio=29 giugno 2015}}</ref> In questa stagione riesce ad andare spesso a punti, totalizzandone 71, questi risultati gli valgono la riconferma nel team anche per la stagione [[Campionato mondiale Superbike 2016|2016]].
Nel corso delle seconde prove libere del Gran Premio d'Italia a [[Circuito di Imola|Imola]] cade fratturandosi il metacarpo della mano sinistra, è costretto a saltare l'evento ed a sottoporsi ad intervento chirurgico. Il suo posto viene preso da [[Gianluca Vizziello]].<ref>{{cita web|url=http://www.corsedimoto.com/il-caso/superbike-gianluca-vizziello-750-km-dauto-di-notte-per-correre-a-imola/|titolo=Ramos infortunato, lo sostituisce Viziello all'ultimo secondo|editore=corsedimoto.com|data=29 aprile 2016|accesso=}}</ref> Chiude la stagione al quindicesimo posto con ottantanove punti ottenuti.