Metal Machine Music: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
mNessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
===Influenze===
Una grossa influenza sul lavoro di Reed, e una fonte importante per capire la serietà degli intenti profusi dall'artista nel disco, furono le sperimentazioni sonore di metà anni sessanta compiute dal [[TheaterTheatre of Eternal Music]] di [[La Monte Young]] (i cui membri includevano [[John Cale]], [[Tony Conrad]], [[Angus MacLise]] e [[Marian Zazeela]]).<ref>[http://www.gutsofdarkness.com/god/objet.php?objet=7406 text copy], [http://www.discogs.com/viewimages?release=748918 image copy (reissue)].</ref> Sia Cale che MacLise furono membri anche dei [[The Velvet Underground]] (MacLise lasciò prima che il gruppo incidesse il suo primo LP). Le discordanti note sostenute e l'alta amplificazione delle composizioni del TheaterTheatre of Eternal Music avrebbero influenzato i futuri contributi di Cale al primo sound dei Velvet Underground. La recente ristampa di lavori di Cale e Conrad risalenti alla metà degli anni sessanta, come la serie ''[[Inside the Dream Syndicate]]'' di Cale testimoniano la forte influenza che questi lavori sperimentali ebbero sull'opera di Reed dieci anni dopo, e che sfociarono nel caos apparentemente disorganizzato di ''Metal Machine Music''.
 
====Presunte influenze "classiche"====