Tarzan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tarzan e i fumetti: ritocchi |
m altri ritocchi |
||
Riga 70:
{{S sezione}}
In [[televisione]], per la verità, la stella di Tarzan ha brillato (e brilla tuttora) di ''luce riflessa'', con i ripetuti e frequenti ''passaggi'' dei film realizzati intorno alla sua figura. Inoltre sono state prodotte alcune serie e miniserie televisive dedicate a Tarzan.
Prettamente televisivo è invece un personaggio, quasi un
== Tarzan e i fumetti ==
Riga 89:
Tarzan è stato anche protagonista di incontri e scontri con altri personaggi dei fumetti e dell'immaginario in genere. Con [[Superman]] in un ''[[elseworld]]'' intitolato ''Sons Of The Jungle'' scritto da [[Chuck Dixon]] e disegnato da [[Carlos Meglia]] e con [[Batman]] in ''Claws of the Catwoman'' scritto da [[Ron Marz]] e disegnato da [[Igor Kordey]]. In ''At the Earth's Core'', Tarzan viene catturato dall'alieno [[Predator]] in una storia edita da Dark Horse e scritta da [[Walter Simonson]] e disegnata da [[Lee Weeks]]. In una mini serie in quattro parti il figlio della giungla incontra anche Carson of Venus altro personaggio creato da Burroughs.
=== Il successo in Italia ===
I fumetti di Tarzan sono giunti anche in Italia fin dal [[1933]] per merito della [[Mondadori]], che li inserì in appendice alla rivista
Infine, fra il [[1968]] e il [[1980]], l'[[Editoriale Cenisio]] ha pubblicato in maniera organica tutta la produzione di Foster, Hogarth e Manning, oltre ad un'ampia selezione dell'opera di Celardo, Lubers e Maxon. A questi vanno aggiunte le edizioni italiane dei ''
== Bibliografia ==
Le informazioni sui film sono ricavate dal sito [http://www.film.tv.it/ FILM.TV.IT], impostando ''tarzan'' come chiave di ricerca, mentre le informazioni sui fumetti sono ricavate dal volume dei
==Collegamenti esterni==
* [http://www.documen.tv/asset/Tarzan.html Documentary 52': I, Tarzan]
{{Portale|cinema|fumetti|letteratura}}
[[categoria:personaggi cinematografici]]
|