Tarzan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m altri ritocchi
Riga 92:
I fumetti di Tarzan sono giunti anche in Italia fin dal [[1933]] per merito della [[Mondadori]], che li inserì in appendice alla rivista ''I romanzi di cappa e spada''. Anche altri editori, oltre alla Mondadori, presentarono, nel corso degli anni successivi, le storie dell'eroe: la [[S.A.E.V.]] su [[Audace]], ''Pinocchio'' e ''Jumbo''; l'[[A.P.I.]] su ''Paperino'', la [[Universo]] sull'[[Intrepido]] e gli [[Albi dell'Intrepido]]; la [[Società Editrice Lombarda]] su [[Il giorno dei ragazzi]].
 
Infine, fra il [[1968]] e il [[1980]], l'[[Editoriale Cenisio]] ha pubblicato in maniera organica tutta la produzione di Foster, Hogarth e Manning, oltre ad un'ampia selezione dell'opera di Celardo, Lubers e Maxon. A questi vanno aggiunte le edizioni italiane dei ''comic book'' e un certo numero di storie prodotte appositamente per il mercato europeo. Dal [[2003]] al [[2005]] le [[Edizioni IF]] hanno riproposto, in un omonimo mensile durato dieci numeri, i cicli di Kubert e [[John Buscema|Buscema]].
 
== Bibliografia ==