Pinara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Antiche città della Licia usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{
|Nome = Pinara
[[Image:Pinara Amphitheatre Fethiye Mugla Turkiye.JPG|thumb|Pinara: [[teatro]]]]▼
|Nome_altro = τὰ Πίναρα<br />Pilleñni<br />Artymnesos
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Pinara: [[teatro]]
|Civiltà = Licia, Greca
|Utilizzo = città
|Stile =
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato = TUR
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 = [[Mugla]]
|Suddivisione3 =
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Lunghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di =
|Ente =
|Responsabile =
|Visitabile =
|Sito_web =
|Nascondi_mappa =
|Zoom_mappa =
|Latitudine = 36.48928889
|Longitudine = 29.25833333
}}
'''Pinara''' ([[Lingua licia|licio]]: '''Pilleñni'''; [[lingua greca|greco]] τὰ Πίναρα); anticamente chiamato con il nome di '''Artymnesus''' o '''Artymnesos'''; fu una antica città della [[Licia (regione storica)|Licia]] in [[Asia Minore]], ai piedi del monte attualmente chiamato [[Hiera Acra]] anticamente chiamato ''Cragus'', non molto lontano dalla riva occidentale del fiume Xanthos, luogo di culto dell'eroe licio [[Pandaro]].<ref>[[Strabone]] xiv. 665; [[Stefano di Bisanzio]] s.v. ''Artymnesos''; [[Arriano]], ''Anab.'' i. 24; [[Plinio il Vecchio]], v. 28; [[Claudio Tolomeo]] v. 3. § 5; Synecdemus p. 684.</ref> Sorge nei pressi del villaggio di Minare nella [[provincia di Muğla]], [[Turchia]]. {{Coord|36|29|21.44|N|29|15|30.4|E|display=title}}
|