Chilabothrus angulifer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
==Biologia==
I boa di Cuba si nutrono di [[roditori]] e [[uccelli]], ma oggi prevalentemente di [[Rattus|ratti]] e [[Mus (generezoologia)|topi]], che insidiano fin nei pressi delle abitazioni e nei coltivi. Attendono la preda in agguato, scattando fulminei non appena a tiro; l'avviluppano poi con le spire per ucciderla prima di ingollarla. Sono serpenti molto attivi e necessitano di ampie zone di alimentazione; sono soprattutto diurni, salvo che nei mesi estivi, quando sono attivi di notte e trascorrono il giorno ben nascosti nell'intrico della vegetazione. [[Ovoviviparità|Ovovivipari]], le femmine «partoriscono», dopo circa 3 mesi di gestazione, 15 - 20 piccoli di 39 - 59 centimetri. Questi già a 3 anni superano i 150 cm e raggiungono la [[maturità sessuale]].
 
==Note==