Arnold Ehret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Tutto questo, secondo le sue teorie, eliminerebbe il "muco" intestinale precedentemente introdotto tramite l'alimentazione [[onnivoro|onnivora]], e che egli personalmente riteneva causa primaria della [[malattia]] in quanto avrebbe impedito la perfetta [[Assimilazione (biologia)|assimilazione]] dei [[nutrizione|nutrienti]], e quindi sarebbe all'origine di numerose "carenze" e [[deficit]], oltre che della "[[costipazione]]" dei vari [[organo (anatomia)|organi]] interni al corpo umano.
 
SecondoArnold leEhret sueafferma teorienei suoi libri che [[pseudoscienza|pseudoscientifiche]], il suo sistema di [[alimentazione]] (la ''dieta senza muco'') applicato sempreseguendo secondocorrettamente il suo metodo, doveva portareporta gradualmente al raggiungimento di uno stato ottimale di [[salute]].
 
La sua teoria è in contrasto con quelle che sono le conoscenze biologiche e mediche universalmente accettate. Il muco, infattisecondo la medicina ufficiale, non solo forma una barriera fisica, ma influenza le capacità immunogene intestinali aumentando la tolleranza immunologica, cioè la mancata risposta dei linfociti verso i [[batteri]] [[saprofiti]]<ref>[http://www.doctor33.it/il-muco-futura-terapia-dellinfiammazione-intestinale/articolo-21050.html?xrtd=CTSRXTRAVRSLRPSCAYRVRY Il muco, futura terapia dell'infiammazione intestinale.]</ref>.
 
===Concetto di "muco"===