Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 680:
ciao una precisazione,essendo decorata una frazione di colle non dovrebbe seguire un reindirizzamento su colle? come e' succeso per cacciano che e' andato in cautano?[cemoi]
Non ho strumenti nè conoscenza di tutte le dinamiche di Wikipedia (e ciò in un'aula di tribunale non succederebbe) in quanto sono entrata da poco a far parte della comunità. Certamente voi utenti più esperti avrete su noi "matricole" un potere quasi assoluto.
Certamente essere matricole non significa essere ignoranti su ciò di cui si scrive. Pertanto, è giusto essere giudicati da chi magari non nè sa assolutamente in fatto di storia? Non è una critica rivolta a te o a tutti coloro che hanno votato. E' solo una osservazione personale, che tra l'altro ha ben poco valore: prima di registrarmi ho letto le regole; pertanto, da quel momento, ho preso l'impegno di accettarle (come tutti del resto), altrimenti avrei cliccato il tasto "indietro" col mouse e me ne sarei andata.
Non ho la minima idea di come fare a votare o come spiegare le mie ragioni e a volte le istruzioni sono chiare soltanto per chi è già esperto.
Le mie voci saranno sicuramente cancellate, anche se nessuno è andato a vedere che nella wiki inglese sono riportate entrambe le gemelle.
Sull'opera di Jean Orieux "Caterina de' Medici", Oscar mondadori, a pag. 126 (conosco a memoria ognuno dei 50 libri di storia e biografie storiche che ho in casa) sono riportate queste righe: "La nona e decima (figlia) furono due gemelle......Dopo questo insuccesso, la bella razza dei Valois...era sfinita".
Non so se conosci la storia francese e di qeusto periodo. Sintetizzo: i primi dieci anni di vita matrimoniale di Caterina ed Enrico furono drammatici, dovuti problemi di persistente infertilità. Sai bene che per una coppia reale il guaio peggiore che potesse capitare era proprio la sterilità, senza contare dell'altissima mortalità infantile.Pertanto più figli nascevano, più possibilità esistevano di continuare la propria dinastia. Una dinastia senza figli, era una dinastia destinata all'estinzione e agli attacchi degli altri eventuali eredi al trono.
I figli cominciarono ad arrivare dal 1544 in poi. E ciò fu la fortuna di Caterina, grandissima ed intelligente sovrana, che rischiava il ripudio. Nel 1566 questa doppia nascita andata male fu un dramma per i Valois, in quanto si interruppe questo filone di nascite: Caterina infatti non poteva più generare.
Il battesimo di Vittoria fu molto importante per stipulare la pace tra Santa Sede e Francia. La Francia aveva molti problemi con la Spagna. E Spagna e Santa Sede erano alleati. Non sto qui a dilungarmi, basta leggere altre voci su questa Wiki per capire la grande importanza che anche solo un battesimo potesse avere per riappacificare i tormentati animi di quel tempo.
Con ciò ti saluto. Però la prossima volta meglio chiedere spiegazioni a chi scrive con impegno, veridicità, serietà e precisione una voce. Soprattutto quando di un periodo storico non se ne sa niente. E' un appello generale, niente di personale.--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 18:10, 29 giu 2007 (CEST)
|