Utente:Anthos/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Il fragore dello scontro richiamò sul posto il personale ferroviario che si trovava nelle adiacenze. Il disastro fu segnalato alla stazione di Porta Nuova, alla divisione movimento e alla Direzione compartimentale che dispose il blocco di tutti i treni in partenza e sospese il movimento da Trofarello verso Torino.
Dalla stazione di Porta Nuova furono impartiti ordini per inviare mezzi di pronto soccorso sul luogo del disastro. Furono allertati i pompieri e le guardie regie e si fecero affluire al Lingotto mezzi di aiuto e di soccorso e la Croce Verde con medici e drappelli di militari per il trasporto dei cadaveri e di feriti. Il capo compartimento Ehrenfreund si recò sul posto con ingegneri e personale di manovra.
Le carrozze intatte del direttissimo vennero staccate e fatte ripartire qualche ora dopo portando via molti dei feriti lievi che preferirono proseguire.
== I treni coinvolti ==
|