OLAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
L'applicazione tipica di OLAP è all'interno di strumenti di [[business intelligence]] (BI).
 
== FunzionalitàDescrizione ==
=== Funzionalità ===
La creazione di un [[database]] OLAP consiste nell'effettuare una fotografia di informazioni (ad esempio quelle di un [[database relazionale]]) in un determinato momento e trasformare queste singole informazioni in dati multidimensionali.
Riga 22 ⟶ 23:
* supportare i processi decisionali.
 
=== Tipi di sistemi OLAP ===
Partendo dai concetti di base appena descritti, si può precisare che esistono tre tipologie di sistemi OLAP: multidimensionale ('''MOLAP''': ''Multidimensional OLAP''), relazionale ('''ROLAP''': ''Relational OLAP'') e ibrido ('''HOLAP''': ''Hybrid OLAP''). Ciascuna di queste tipologie presenta i propri benefici, benché non vi sia una concordanza completa relativamente ad essi.
* MOLAP è la tipologia più usata e ci si riferisce ad essa comunemente con il termine OLAP. Sfrutta un database di riepilogo avente un motore specifico per l'analisi multidimensionale e crea le ''dimensioni'' con un misto di dettaglio ed aggregazioni. Risulta la scelta migliore per quantità di dati ridotte, perché è rapido nel calcolare aggregazioni e restituire risultati; tuttavia crea enormi quantità di dati intermedi.