Utente:Anthos/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Incidente
|titolo = Incidente ferroviario di Ospitaletto
|immagine =
|didascalia =
|nazione = ITA
|luogo =
|data= 17 dicembre 1960
|obiettivo =
|ora =
|ora-inizio =
|ora-fine =
|tipologia = Scontro di treni
|vittime = 4<ref name="lastampa"/>
|feriti = 36<ref name="lastampa"/>
|esecutori =
|sospetti =
|motivazione =
}}
L''''incidente ferroviario
<ref name="
== Dinamica dei fatti ==
Alle ore 10:00 circa il locomotore di testa di un treno direttissimo straordinario partito da Milano alle ore 8:52, un km dopo la stazione di Ospitaletto mentre viaggiava a circa 100 km/h, a causa dell'allentamento di un cerchione della ruota destra, deragliò percorrendo sulla massicciata un centinaio di metri senza danni ulteriori ma invedendo l'interbinario; pochi istanti dopo sopraggiunse alla velocità di circa 125 km/h il rapido Arlecchino che investitolo si rovesciò di fianco
== I treni coinvolti ==
* Treno direttissimo Milano-Venezia, con carrozze di 1° e 2° classe, trainato da due locomotive.
* Treno
== Le vittime ==
Laura Agostini, di 74 anni, da Rimini; Esterino Avanzi, di 32 anni, da Verona; Laura Protti, di 40 anni, da Padova; Giovanni Pasquali, di 38 anni, da Nave (Brescia).
== Note ==
|