OpenDocument: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 257:
Il testo che segue riassume tutte le funzionalità del formato.
===
Il formato OpenDocument supporta i [[metadati]] (informazioni relative ai dati) grazie ad un set di elementi metadati predefiniti, mantenendo comunque la possibilità per l'utente di creare elementi personalizzati. I metadati prededefiniti sono: ''Generator'', ''Title'', ''Description'', ''Subject'', ''Keywords'', ''Initial Creator'', ''Creator'', ''Printed By'', ''Creation Date and Time'', ''Modification Date and Time'', ''Print Date and Time'', ''Document Template'', ''Automatic Reload'', ''Hyperlink Behavior'', ''Language'', ''Editing Cycles'', ''Editing Duration'' e ''Document Statistics''.
Riga 294:
Grazie all'ampia specifica del formato di compressione utilizzato, è possibile per un utente estrarre i file e modificarli manualmente; ciò consente, ad esempio, la riparazione di file corrotti o qualsiasi manipolazione di livello semplice. Ovviamente è possibile per l'utente definire un livello di compressione preferito, magari utilizzando altri programmi per la compressione di file. Ciò, unito all'uso di programmi per l'ottimizzazione delle dimensioni delle immagini, permette un'ulteriore riduzione del 40% dello spazio occupato dal file.
OpenDocument fornisce una separazione tra contenuti, layout e
* File XML:
** content.xml
|