Un mostro in cucina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creature del racconto: eliminazione ripetizioni
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 19:
Poi, su un libro chiamato "L'enciclopedia dell'assurdo" reperito da Daniel, scoprono che la cosa è in realtà un Grul, un mostro che causa incidenti e sventure al suo "possessore" e a chi gli sta intorno, nutrendosi della sua sfortuna. Il grul non può essere ucciso né con la forza né con altri metodi violenti, nè ci si può sbarazzare di un Grul, perché chiunque perda il Grul o se ne liberi volontariamente è destinato a morire entro un giorno. Può solo passare a un nuovo possessore quando quello vecchio muore. Il libro riporta anche l'immagine di un Lanx, un cugino del Grul ma ancora più pericoloso (ha l'aspetto di una patata con una bocca piena di denti affilati), il quale una volta che si è attaccato a una persona, non la lascia finchè non l'ha dissanguata.<br />
Katrina cerca in tutti i modi di uccidere il Grul, ma sempre inutilmente, attirando a sè solo nuove sventure. Alla fine però scopre che dando al Grul l'esatto opposto di ciò che vuole, cioè amore ed affetto, questo si indebolisce. Inizia allora dare al Grul carezze ed effusioni e questo, sconfitto, muore.<br />
Morto il Grul, ricompare anche il suo cane Killer, il quale scopre però un' altro oggetto sotto al lavandino: una patata con i denti, presumibilmente il terribile Lanx.
 
== Creature del racconto ==
Riga 37:
|edizione= collana [[Piccoli brividi]]
|pp= 143
|ISBN=
|id= &nbsp; 88-04-42402-8
}}