Leo Beenhakker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
Orfanizzo redirect PSV Eindhoven |
||
Riga 87:
Il 1º luglio 1986 viene ingaggiato come allenatore del [[Real Madrid]]. Al primo anno vince subito il [[Primera División spagnola 1986-1987|campionato spagnolo]], arriva in semifinale di [[Coppa del Re 1986-1987|Coppa del Re]] e in [[Coppa dei Campioni 1986-1987]] esce ai quarti di finale con la [[Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]] per la [[regola dei gol fuori casa]], dopo aver superato gli ottavi di finale battendo ai rigori la [[Juventus]].
Al secondo anno vince di nuovo il [[Primera División spagnola 1987-1988|campionato spagnolo]], in [[Coppa dei Campioni 1987-1988|Coppa dei Campioni]] esce in semifinale col
Al terzo e ultimo anno vince nuovamente la [[Primera División spagnola 1988-1989|Liga spagnola]] e la [[Coppa del Re]]. In [[Coppa dei Campioni 1988-1989|Coppa Campioni]] esce in semifinale, venendo eliminato dal [[Milan]], patendo una cocente sconfitta in trasferta per 5-0, dopo l'1-1 casalingo dell'andata. Il 30 giugno 1989 lascia [[Madrid]].
Riga 94:
Il 1º luglio 1989 fa ritorno nei [[Paesi Bassi]], all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] del promettente [[Dennis Bergkamp]]. Vince subito la [[Campionato di calcio olandese 1989-1990|Eredivisie olandese]] e ai trentaduesimi di [[Coppa UEFA 1989-1990|Coppa UEFA]] succede un fatto strano: la squadra abbandona il campo al 104º minuto della partita di ritorno e viene assegnata la vittoria a tavolino per 3 a 0 all'[[Austria Vienna]]. Inoltre l'Ajax viene squalificato per un anno dalle competizioni europee.
Riconfermato all'Ajax, al secondo anno arriva secondo a pari punti (53) col
===Italia '90 con la nazionale olandese===
|