Walter Zenga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect AS Roma |
|||
Riga 158:
==== L'approdo in Serie A ====
===== Catania =====
Il 1º aprile 2008 subentra a [[Silvio Baldini]] sulla panchina del [[Catania Calcio|Catania]]. Il debutto in Serie A come allenatore del Catania avviene il 6 aprile vincendo contro il [[Napoli Calcio|Napoli]] per 3-0. La settimana successiva perde il derby con il [[Palermo Calcio|Palermo]] fuori casa per 1-0. Il 7 maggio esce dalla semifinale di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]] con la
Nel [[Serie A 2008-2009|campionato 2008-2009]] è ancora allenatore della squadra etnea centrando nelle prime cinque partite tre vittorie, un pareggio contro la [[Juventus]] e una sconfitta contro l'[[Inter]] arrivando anche a toccare il primo posto in classifica per qualche ora alla 7ª giornata con 14 punti. Il 19 ottobre vince il derby con il [[Palermo Calcio|Palermo]] per 2-0. Terminato il girone d'andata all'undicesimo posto con 25 punti e a +10 dalla zona retrocessione, nel girone di ritorno, dopo aver inizialmente attraversato il momento peggiore del campionato (2 punti in 6 partite tra gennaio e febbraio ed eliminazione in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] ad opera della [[Juventus]]), il Catania si allontana definitivamente dalla zona retrocessione con due vittorie consecutive contro {{Calcio Reggina|N}} e [[Palermo Calcio|Palermo]], con quest'ultima che, conseguita al Barbera di Palermo con il risultato storico di 0-4, permise al Catania di ritrovare la vittoria in trasferta dopo 33 turni e stabilire il record di gol di scarto realizzati in una partita fuori casa. La salvezza matematica arriva alla 35ª giornata con tre turni d'anticipo, nonostante la sconfitta casalinga contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. La domenica successiva, battendo il {{Calcio Napoli|N}} in casa per 3-1, il Catania ottiene l'allora record di punti conquistati in [[Serie A]] (43). A termine di questa gara Zenga annuncia l'addio alla società etnea.
|