Pierre Terblanche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 53:
In realtà tra il [[2009]] e il [[2011]] collaborerà con il [[Piaggio & C.|Gruppo Piaggio]] e [[Moto Guzzi]], per la quale disegna i ''concept V-12'' (la "LM", la "Strada" e la "X", presentate all'[[EICMA]] 2009), possibili eredi delle stradali sportive di Guzzi (di cui la [[Moto Guzzi Le Mans|Le Mans]] è il modello più famoso), caratterizzate da dettagli e soluzioni tecniche fortemente innovativi<ref>{{cita news|url=http://www.motoblog.it/post/21621/eicma-2009-moto-guzzi-v12-concepts-dati-e-foto-ufficiali|titolo=Eicma 2009: Moto Guzzi V12 Concepts|pubblicazione=Motoblog|data=10 novembre 2009|accesso=4 luglio 2013}}</ref>. I prototipi, però, rimangono tali, non figurando negli anni successivi nelle gamme della casa di [[Mandello del Lario]].
Lasciato il Gruppo Piaggio nel 2011, Terblanche è assunto dalla casa motociclistica inglese [[Norton Motorcycle Company|Norton]]<ref>{{cita web|url=http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/people/pierre-terblanche-va-in-norton|titolo=Designer:Pierre Terblanche va in Norton|accesso=5 luglio 2013}}</ref>, rilanciata sul mercato nel 1998 e produttrice dal 2006 di un nuovo modello, la Commando 961<ref>{{cita web|url=http://www.classic-british-motorcycles.com/norton-motorcycles.html|titolo=Norton Motorcycle|accesso=5 luglio 2013}}</ref>. Ma i rapporti con la casa di [[Donington Park]], nonostante alcuni immediati progetti di Terblanche<ref>{{cita news|autore=Michele Lallai|url=http://www.motoblog.it/post/29782/i-primi-sketch-delle-nuove-norton-di-terblanche|titolo=I primi sketch delle nuove Norton di Terblanche|pubblicazione=Motoblog.it|data=24 maggio 2011|accesso=5 luglio 2013}}</ref>, sono tesi al punto da indurre il ''designer'' a dimettersi in poco meno di un anno<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bikesales.com.au/news/2011/ducati/pierre-terblanche-walks-out-on-norton-25270|titolo=Pierre Terblanche walks out on Norton|accesso=5 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407032916/http://www.bikesales.com.au/news/2011/ducati/pierre-terblanche-walks-out-on-norton-25270|dataarchivio=7 aprile 2012}}</ref>.
Dal 2013 al 2015 Pierre Terblanche è responsabile dello Sviluppo Prodotti presso l'azienda [[Confederate Motor Company]], fondata e amministrata da H. Matthew Chambers, che ha definito Terblanche "minacciosamente intelligente, ferocemente coraggioso e schietto fino all'eccesso"<ref name= Terblanche_at_Confederate />.
| |||